Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Samb chiude col botto:2-1 al quotato Padova.

| Samb in salute che da concrete speranze per gli imminenti play out.

di Veleno

La Samb chiude in bellezza: 2-1 al Padova. Vittoria inutile, dato che comunque la Samb era condannata a disputare i play out, per la penalizzazione di due punti inflitti dalla disciplinare.

Non solo. Pensate sul groppone della Samb pesa anche un deferimento per illecito amministrativo che, se confermato, costano altri 10 punti di penalizzazione. E allora la vittoria con il Padova non serve proprio a nulla.

Invece no. Perchè non si deve mai lasciare nulla di intentato.Infatti, nel caso la Samb uscisse indenne dal tritacarne della commissione disciplinare, quei tre punti ci pongono in cima alla classifica del gruppo play out e ci dà un bel vantaggio, in caso di parità di punti nel doppio confronto, in quanto occupando una posizione migliore saremmo comunque vincenti. Ma poi, pensandoci bene, anche se prendessimo mazzate a destra e a manca la vittoria sul Padova è pur sempre una buona iniezione di morale sulla squadra e soprattutto un indice della buona condizione atletica. Chiarificatrice , lapidaria e confortante è allora la dichiarazione, nel dopopartita, di Bagalini:” L’importante è aver dimostrato di essere un gruppo compatto, ora chi ci tocca ci tocca”.

In effetti la vittoria sul Padova misura l’effettivo valore della Samb, non dimenticando le assenze di Zanetti, Zamperini,Faieta e Docente. Ha controllato sempre il gioco non concedendo nulla agli avversari con un 4-3-3 camuffato,visto il congruo aiuto dato al centrocampo da Melara e Yantorno.

La difesa è stata sempre attenta,anche se un po’ in difficoltà sulle palle filtranti. Il gol di

La Grotteria infatti è nato da un momento di confusione dei centrali Zini e Akassou. La punta patavina ha potuto fare un paio di svolazzi, senza essere abbattuto, poi ha preso comodamente la mira infilando Concetti:palla sul palo interno e rete. Comunque Akassou possiamo perdonarlo in quanto era in abbondante credito visto che aveva poco prima portato la Samb in vantaggio con uno splendido colpo di testa.

Il pareggio del Padova ci ha fatto correre un brivido lungo la schiena. Non nego che mi aspettavo un crollo, di quelli che già avevamo visto tempo addietro. Invece la sorpresa. La Samb ha ricominciato a macinare gioco chiudendo il Padova nella sua area e tornando in vantaggio sul finire del primo tempo. De Rosa, con molto mestiere, si procura un calcio di rigore. Yantorno realizza. Nella ripresa le gallinelle padovane provano a far paura ai rossoblu. Solo qualche coccodè, ma il centrocampo rossoblu non fa passare neanche una pagliuzza,anzi è proprio la Samb ad essere pericolosa in contropiede. Ma Melara e Chiurato non sono dei velocisti e le palle gol svaniscono come bolle di sapone.

Insomma la Samb è viva e probabilmente riuscirà a salvarsi, nonostante le penalizzazioni. Però sul pianeta Samb sta arrivando minaccioso un gigantesco meteorite di nome Fallimento. Tutti urlano… May Day, May Day, il pianeta è in pericolo, distruggete la meteorite. Riusciranno i nostri eroi nell’impresa? Mbè,per ora sorbettatevi il solito estratto del 5 Maggio 1815 di Manzoni: “Ai posteri l’ardua sentenza”.

07/05/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati