Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’assessore Giaccaglia interviene sul Pear

| ANCONA - Al momento sono stati finanziati per circa 7 milioni di euro diversi progetti a livello locale che hanno lo scopo di ottimizzare il sistema energetico e di sviluppare fonti rinnovabili”.

In merito al dibattito in corso sulla stampa riguardo al Pear – Piano Energetico Ambientale Regionale, l’Assessore regionale all’Energia, Gianni Giaccaglia, ribadisce il fatto che lo stesso Piano, approvato dal Consiglio regionale il 16 febbraio 2005, prevede la verifica e il monitoraggio della sua attuazione. “Per esigenze conoscitive stiamo ultimando la raccolta dei dati – precisa Giaccaglia – dopodiché si deciderà su eventuali modifiche da apportare e comunque la verifica non avrà tempi lunghi”.

Riguardo invece a quanto scritto sulla stampa circa un mancato decollo a tutt’oggi del Pear, l’assessore Giaccaglia sottolinea che “al momento sono stati finanziati per circa 7 milioni di euro diversi progetti a livello locale che hanno lo scopo di ottimizzare il sistema energetico e di sviluppare fonti rinnovabili”.

“In ogni caso – precisa ulteriormente l’Assessore all’Energia – il Pear è un Piano di indirizzi che va attuato armonizzando le diverse realtà presenti nel territorio”.

05/05/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati