Iniziativa del Centro Giovani Casa Colonica
San Benedetto del Tronto | Quattro incontri dal titolo Dilettanti, professionisti e il futuro della musica.
La prima serata si svolgerà martedì 9 maggio alle ore 21.30 ed avrà come titolo “Percorso storico-legislativo musicale italiano”. Interverrà Urano Borelli che spazierà sul percorso storico-culturale che ha portato alla presente situazione economica e legislativa del comparto spettacolo e sulla condizione attuale della musica come settore di lavoro.
Martedì 16 maggio, sempre alle ore 21.30, l’argomento della serata sarà “La nuova proposta di legge sulla musica” e a sviscerarlo sarà l’importante relatore Massimo Pontoriero, segretario generale del Sos Arte Cultura Comunicazione e Spettacolo. Si parlerà delle normative del settore spettacolo, della divulgazione e dell’analisi della nuova proposta di legge sulla musica. I
l terzo appuntamento ci sarà martedì 23 maggio alle ore 21.30. Tema della serata “La Siae ed il musicista”. Interverranno Enrico Caccavale e Fabio Carloni per informare su tutto ciò che un musicista dele sapere sulla Siae, su come agisce tramite tutela del diritto d’autore sul territorio e come si prospetta il futuro della convenzione Siae-Enpals.
L’ultima serata avrà luogo martedì 30 maggio alle ore 21.30 e sarà un “incontro con gli editori musicali”, alla presenza di Roberto Rinaldi, Presidente dell’Associazione Autori Compositori e Piccoli Editori. Le edizioni sono uno strumento per lo sviluppo e la diffusione del lavoro di Autore e Compositore sul territorio, aiutano il musicista a svilupparsi e ad accrescere la sua notorietà. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Gaia, centro di gravità per lo spettacolo. Informazioni presso il Centro Giovani Casa Colonica in via Tedeschi 1 (zona Campo Europa) telefono 0735/780654 dalle ore 17 alle ore 20.
Martedì 16 maggio, sempre alle ore 21.30, l’argomento della serata sarà “La nuova proposta di legge sulla musica” e a sviscerarlo sarà l’importante relatore Massimo Pontoriero, segretario generale del Sos Arte Cultura Comunicazione e Spettacolo. Si parlerà delle normative del settore spettacolo, della divulgazione e dell’analisi della nuova proposta di legge sulla musica. I
l terzo appuntamento ci sarà martedì 23 maggio alle ore 21.30. Tema della serata “La Siae ed il musicista”. Interverranno Enrico Caccavale e Fabio Carloni per informare su tutto ciò che un musicista dele sapere sulla Siae, su come agisce tramite tutela del diritto d’autore sul territorio e come si prospetta il futuro della convenzione Siae-Enpals.
L’ultima serata avrà luogo martedì 30 maggio alle ore 21.30 e sarà un “incontro con gli editori musicali”, alla presenza di Roberto Rinaldi, Presidente dell’Associazione Autori Compositori e Piccoli Editori. Le edizioni sono uno strumento per lo sviluppo e la diffusione del lavoro di Autore e Compositore sul territorio, aiutano il musicista a svilupparsi e ad accrescere la sua notorietà. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Gaia, centro di gravità per lo spettacolo. Informazioni presso il Centro Giovani Casa Colonica in via Tedeschi 1 (zona Campo Europa) telefono 0735/780654 dalle ore 17 alle ore 20.
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati