Formazione allaccoglienza e allascolto di persone in difficoltà
| ANCONA - In vista dellapertura del nuovo centro di accoglienza Giovanni Paolo II, in centro ad Ancona, lAssociazione di Solidarietà SS. Annunziata, in collaborazione il Centro Servizi per il Volontariato, organizza il corso di formazione per volontari
A settembre aprirà il centro caritativo Papa Giovanni Paolo II in via Podesti n.12, Ancona. La struttura ospiterà un centro di ascolto (per l’orientamento, il sostegno materiale e psicologico delle persone), un ambulatorio odontotecnico e medico, una scuola per la lingua italiana, uno sportello d’orientamento al lavoro, la consulenza legale per carcerati, un magazzino per la distribuzione di alimenti e di vestiario ed una casa di accoglienza con 20 posti per adulti in difficoltà. Tale centro verrà gestito dall’associazione Santissima Annunziata di Ancona (che fino ad oggi si occupata del Centro di Solidarietà in via Isonzo).
Per il funzionamento di questa nuova struttura servono molti nuovi volontari, senza particolari competenze, ma persone capaci di mettersi all’ascolto, al servizio di uomini/donne in difficoltà e di ritagliare poche ore del loro tempo libero per svolgere questa importante attività di volontariato.
L’associazione in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Marche ha organizzato un corso di formazione per fornire a questi nuovi volontari strumenti ed informazioni per poter svolgere al meglio questo servizio.
Il corso sarà di 10 incontri, come indicato nel calendario allegato, si svolgerà nell’aula magna della parrocchia di San Paolo in via Vallemiano ad Ancona (con ampio parcheggio, vicino alla Coop) dalle 18 alle 20. Il primo modulo di 5 incontri sarà di carattere motivazionale e tecnico, mentre la seconda parte del corso (5 incontri) sarà basato sulla relazione d’aiuto e sulla mediazione culturale per fornire ai partecipanti strumenti adeguati per facilitare il proprio servizio.
Per partecipare al corso (che naturalmente è gratuito) baste telefonare alla Caritas di Ancona (tel 0712085821) o mandare un’e-mail con i vostri dati a caritas@diocesi.ancona.it o rivolgersi all’ass.ne SS Annunziata (tel 071202815).
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati