Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Al lavoro sicuri”, lunedì la premiazione

Ascoli Piceno | Giunto alla 4° edizione, il concorso è rivolto agli studenti degli istituti secondari superiori della provincia. Sono 29 i lavori in gara.

Nella nostra Provincia gli infortuni nei luoghi di lavoro sembrano registrare una sensibile diminuzione, tuttavia la situazione permane allarmante. Prioritaria risulta la sensibilizzazione sui rischi nei luoghi di lavoro, specie dei giovani che si avviano ad entrare nel mondo del lavoro.

Da questa necessità è nato il Bando di concorso “Al lavoro sicuri per un sicuro lavoro”, giunto alla quarta edizione, la cui cerimonia di premiazione è in programma lunedì 29 maggio alle 9 nella sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno.

Dopo i saluti del presidente della Provincia Massimo Rossi, del vicepresidente e assessore alla formazione Emidio Mandozzi, sono previsti gli interventi dei segretari provinciali di CISL Antonio Angelini, UIL Giuseppe Pacetti e del segretario confederale CGIL Giuliano Giampaoli. Interverranno anche i rappresentanti delle ASUR 11 - 12 . 13, degli ordini degli ingegneri e architetti, del collegio dei geometri, delle associazioni di categoria provinciali.

L’iniziativa è infatti frutto di un protocollo d’intesa sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro siglato per la prima volta il 2 agosto 2001 dalla Provincia, le ASUR 11, 12 e13 e le Segreterie provinciali confederali di CGIL CISL e UIL di Ascoli Piceno e rinnovato nel tempo allo scopo di contribuire concretamente ed a livello locale alla campagna di sensibilizzazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro coordinata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Il bando, rivolto agli studenti degli istituti secondari superiori della provincia di Ascoli Piceno, si articolava in tre specifiche sezioni: A) lavori grafici e fotografici, B) lavori audiovisivi e multimediali, C) lavori letterari. Si tratta di un’iniziativa ormai consolidata che si sta dimostrando efficace in quanto coinvolge direttamente gli studenti delle scuole, stimolandone la creatività e l’impegno.

Alla scadenza del 31 marzo scorso sono pervenuti 29 lavori realizzati da 46 studenti di 9 istituti secondari superiori supportati da 12 insegnanti.

25/05/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati