Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovanni Gaspari e l'Università

San Benedetto del Tronto | Incontro con i Professori Alberto Cresci e Renato Novelli.

Da sinistra: Renato Novelli, Giovanni Gaspari, Alberto Cresci


Investire di più sull’università a San Benedetto per rilanciare il tessuto culturale cittadino e la sua economia, a partire dal pieno sfruttamento del Parco marino del Piceno, sia in chiave turistica che scientifica: è questa la strategia su cui hanno concordato il candidato sindaco dell’Unione Giovanni Gaspari, il prof. Alberto Cresci dell’Università di Camerino e il prof. Renato Novelli dell’Università Politecnica delle Marche, che si sono incontrati mercoledì 24 maggio per discutere dei rapporti tra università, territorio e amministrazione comunale.

Le due università presenti a San Benedetto ricevono circa 300 nuove iscrizioni ogni anno. Entrambi i docenti hanno riferito del grande interesse suscitato presso i rispettivi rettorati dall’attività svolta nella sede di San Benedetto. Il prof. Novelli ha inoltre sottolineato il forte rapporto delle due università con il territorio e la complementarietà dei corsi che esse offrono (sul versante economico-turistico la Politecnica, per le interazioni tra biologia, settore ittico e agroalimentare quella di Camerino).

Il prof. Cresci ha pure fatto presenti gli ottimi rapporti intrattenuti con i colleghi delle altre università, compresa quella di Macerata, che insieme alle due citate ha recentemente partecipato ad un progetto per l’analisi delle problematiche nel settore agroalimentare, su commissione del Comitato di indirizzo e di controllo (Coico). Gaspari ha fatto l’esempio di diverse forme possibili di contributo. Il Comune potrebbe infatti fornire personale non docente agli atenei, promuovere corsi e iniziative da essi realizzate, commissionare ricerche, ad esempio nel settore della tutela della qualità degli alimenti.

Proprio nella zona di San Benedetto, d’altra parte, è stato portato alla luce per la prima volta in Italia il fenomeno della contaminazione degli alimenti da Itx. Ma soprattutto il Parco marino è stato individuato come «una grande opportunità da non mancare per il territorio», il punto di convergenza dei contributi che le università possono dare e del ritorno immediato che la città può averne.

Accordo infine sulla necessità di due-tre iniziative annue tra università, Comune e Provincia, sia per fare il punto della situazione, sia sotto forma di convegni, così da far percepire anche ad un pubblico più vasto la presenza dei due atenei in città, come accaduto con i convegni organizzati nei mesi scorsi coinvolgendo i dottori commercialisti delle province di Ascoli e Teramo (Università Politecnica) e sulla tematica degli Ogm (Camerino).

25/05/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati