Una notte bianca per accendere lestate
Castel di Lama | In programma 20 ore di manifestazioni e spettacoli il prossimo 1 luglio per liniziativa promossa da Comune e ArtCom, lassociazione locale di commercianti e artigiani.

Patrizia Rossini, sindaco di Castel di Lama
La cittadina di Castel di Lama è pronta ad accendersi di luci, colori, suoni e allegria per un intera notte, e oltre.
Un evento davvero speciale è in programma infatti per il primo luglio prossimo, grazie al quale si entrerà nel vivo dell’estate 2006.
Il Comune e l’Associazione degli artigiani e commercianti locali (ARTCOM) hanno organizzato per quella data una scintillante e ricchissima di iniziative “Notte Bianca”, all’insegna del divertimento, della musica, della cultura e della degustazione dei prodotti tipici più gustosi e prelibati.
L’appuntamento, che per la prima volta viene proposto e organizzato da un paese, seppur in forte crescita demografica e sociale come Castel di Lama, si protrarrà per 20 ore consecutive dal pomeriggio di sabato 1° luglio a domenica mattina, 2 luglio.
” In ben quattro diversi punti del territorio comunale – dice il sindaco Patrizia Rossini – saranno tenuti in quella notte eventi di spettacolo, musica, teatro di strada e approfondimento culturale, per offrire a residenti e turisti il massimo delle potenzialità e delle capacità di attrazione e interessamento che la nostra cittadina può esercitare.
Con gli stand di prodotti enogastronomici locali, con gli spettacoli e le manifestazioni in ogni quartiere, con i negozi e le attività commerciali ed economiche che saranno tutte a disposizione del pubblico presente, quella notte accenderà davvero l’estate di Castel di Lama, dimostrando ancora di più la grande vivacità artistica e sociale del nostro territorio e la sua rilevanza e centralità nel comprensorio della Vallata del Tronto, durante tutto l’anno”.
Il programma della Notte Bianca, che è in via di definizione in questi giorni, riserverà di sicuro grandi e piacevoli sorprese a tutti coloro che vi parteciperanno, adulti e piccini, giovani e anziani, famiglie e visitatori, insomma a tutti quelli che insieme vorranno trascorrere e vivere quel pomeriggio e quelle ore notturne all’aria aperta, in compagnia di amici e parenti, e soprattutto di tante occasioni di intrattenimento, dibattito e sana allegria.
Sono attesi per il primo luglio anche artisti e gruppi di primo piano del panorama attuale.
|
25/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati