Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tumori al femminile: la battaglia contro il dolore delle donne

Ascoli Piceno | Al palazzetto della comunicazione si discute di sperimentazione e della collaborazione tra la medicina scientifica e la medicina complementare.

La battaglia contro il tumore al seno è un impegno tutto al femminile, un dramma che colpisce al cuore le donne. Per guarire, servono le cure, serve la diagnosi precoce, serve sapere, aggiornarsi, capire per andare oltre il dolore.

Per questo l’associazione di volontariato Hozho, noi donne come prima, oltre ad assistere le donne malate e ad offrire un supporto psicologico a quante sono già state operate, organizza tanti incontri di informazione e poesia, d’arte e di teatro, per parlare di prevenzione e di bellezza, di femminilità e di coraggio.

E' organizzato con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato e il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno l'importante convegno del 27 maggio alle 17,30, al palazzetto della comunicazione, sala Marco Scatasta, in piazza Roma. 

Si parlerà di tumori al femminile, di sperimentazione e della collaborazione tra medicina scientifica e medicina complementare.

Tanti i relatori che si avvicenderanno, dal primario di chirurgia a Macerata Massimo Sartelli al responsabile dell'unità operativa di oncologia dell'ospedale di Teramo, Amedeo Pancotti, a Giuseppe Mercuri, primario di ostetricia e ginecologia all'ospedale di Ascoli Piceno.

Chiude la discussione Renato Aubert, dell'Ishin Schiatsu school di San Benedetto del Tronto che parlerà di armonia e equilibrio degli opposti, per riscoprire la salute attraverso la medicina complementare.

E proprio alla ricerca di una nuova armonia lavorano i volontari dell'associazione “Hozho”, un nome che deriva da una parola usata dagli indiani d’America per dire uno stato di benessere, armonia e bellezza che arriva dopo un grande dolore, una condizione che sanno bene le donne che hanno affrontato e vinto la battaglia contro il cancro. 

24/05/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati