Unione democratica per San Benedetto:"E' urgente il cambiamento"
San Benedetto del Tronto | "La città paga i danni di una passata amministrazione maldestra e litigiosa che ha mortificato letica e la dimensione pubblica della vita civile".
L’impegno dell’UNIONE DEMOCRATICA PER SAN BENEDETTO è a sostegno del Candidato Sindaco Giovanni Gaspari per dare un’alternativa di sinistra al governo della città.
Questa lista, che fa della sua pluralità di persone un elemento di ricchezza, vuole contribuire a un diverso progetto di città fondato sull’affermazione dei diritti e della dignità umana, sull’allargamento delle conoscenze e dei saperi, sulla capacità di riconoscere le differenze e farne un valore, su un profondo rinnovamento culturale.
La cultura non è un prodotto di consumo, ma lo strumento con cui le persone si aprono, si confrontano e si riconoscono nella Comunità, il cui modello vincente è la valorizzazione della società civile organizzata che si riflette nella funzionalità della pubblica amministrazione in grado di lavorare con trasparenza, efficacia e serietà.
Servono nuovi strumenti di cittadinanza per fronteggiare la crescente domanda di assistenza, l’aumento della povertà e della marginalità, della popolazione anziana e le grandi questioni emergenti come l’immigrazione e la precarietà del lavoro. Esigenza, quest’ultima, che incalza drammaticamente le nuove generazioni.
Diventa impellente affrontare la crisi delle attività produttive della città, aggredendo le emergenze con una incisiva politica di rinnovamento, di sviluppo e di sostegno della filiera di relazioni tra il mare e la città.
Queste tematiche sono state approfondite in una serie di incontri-dibattito che si sono svolti:
venerdi 19 maggio: momento donna proiezione film (Auditorium)
sabato 20 maggio: la crisi delle attività produttive (Circolo Mare Bonazza)
lunedì 22 maggio: le problematiche della scuola (Auditorium)
La democrazia sarà tanto più forte quanto più la discussione e la partecipazione pubblica
penetreranno nella società divenendo un momento di proficua condivisione.
Questa lista, che fa della sua pluralità di persone un elemento di ricchezza, vuole contribuire a un diverso progetto di città fondato sull’affermazione dei diritti e della dignità umana, sull’allargamento delle conoscenze e dei saperi, sulla capacità di riconoscere le differenze e farne un valore, su un profondo rinnovamento culturale.
La cultura non è un prodotto di consumo, ma lo strumento con cui le persone si aprono, si confrontano e si riconoscono nella Comunità, il cui modello vincente è la valorizzazione della società civile organizzata che si riflette nella funzionalità della pubblica amministrazione in grado di lavorare con trasparenza, efficacia e serietà.
Servono nuovi strumenti di cittadinanza per fronteggiare la crescente domanda di assistenza, l’aumento della povertà e della marginalità, della popolazione anziana e le grandi questioni emergenti come l’immigrazione e la precarietà del lavoro. Esigenza, quest’ultima, che incalza drammaticamente le nuove generazioni.
Diventa impellente affrontare la crisi delle attività produttive della città, aggredendo le emergenze con una incisiva politica di rinnovamento, di sviluppo e di sostegno della filiera di relazioni tra il mare e la città.
Queste tematiche sono state approfondite in una serie di incontri-dibattito che si sono svolti:
venerdi 19 maggio: momento donna proiezione film (Auditorium)
sabato 20 maggio: la crisi delle attività produttive (Circolo Mare Bonazza)
lunedì 22 maggio: le problematiche della scuola (Auditorium)
La democrazia sarà tanto più forte quanto più la discussione e la partecipazione pubblica
penetreranno nella società divenendo un momento di proficua condivisione.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati