A B C Alimentarsi Bene Conviene
Porto San Giorgio | Incontri sulla buona alimentazione a scuola
L’Assessorato all’istruzione organizza una serie di incontri per parlare di alimentazione, di prodotti di qualità, di corretto stile di vita. Si parlerà di cosa e come mangiano i bambini la nido e a scuola, si discuterà dell’introduzione degli alimenti biologici nelle mense scolastiche a Porto San Giorgio, si chiariranno gli obiettivi per il futuro. Il primo appuntamento è per il 29 maggio alle 21,30 presso la scuola dell’infanzia Borgo Rosselli, il 30 maggio sempre alle 21,30 alla scuola Primaria De Amicis, il 31 maggio alla stessa ora alla scuola dell’infanzia Borgo Costa.
Gli incontri sono destinati ai genitori, agli insegnanti, a chiunque voglia ragionare sui sapori e sui prodotti di qualità. Soddisfatto l’assessore all’istruzione, Giacomo Maroni che sottolinea: “La scelta da parte dell’Amministrazione di puntare ad un miglioramento dei servizi esistenti e alla creazione di nuovi, vuole essere una linea da seguire e perseguire fino alla fine del mandato, nonostante i continui tagli perpetrati dal governo centrale nei confronti degli enti locali. L’attivazione per la prima volta nella città della mensa in una scuola elementare pubblica si è associata alla precisa volontà di migliorare il servizio mensa a tutti i livelli, attivandosi per la somministrazione di alimenti che avessero la certificazione di prodotti biologici. E’ inutile sottolineare che tale passo, porta con se una maggiore domanda dei prodotti che seguono metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, e dunque indirettamente una ricaduta sulla tutela del nostro habitat.
A questo si aggiunge la responsabilità prima dell’Amministrazione che è quella di innalzare la qualità della vita dei suoi cittadini, responsabilità che aumenta in maniera esponenziale quando i soggetti interessati sono i “cuccioli” della nostra comunità. L’opera di sensibilizzazione portata avanti dall’Amministrazione Comunale vuole essere un ulteriore elemento formativo per gli alunni delle nostre scuole, nella speranza che siano in grado di raccogliere il significato di tale scelta, adoperandosi nel loro futuro, alla tutela dello spazio in cui vivono e alla ricerca di una qualità della vita sempre migliore”.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati