Sono Edio Costantini e vi dico che....
San Benedetto del Tronto | Presentazione ufficiale del candidato di AN, Udc, Lega Nord e Lista Costantini Progetto Comune.
di Carmine Rozzi

Da sinistra Guido Castelli, Edio Costantini, Amedeo Ciccanti
La Cdl composta da Alleanza Nazionale, Udc, Lega Nord, assente Forza Italia, ha presentato ufficialmente il dott. Edio Costantini come candidato politico alle prossime amministrative. Alla conferenza stampa erano presenti anche i componenti la civica “Lista Costantini-Progetto Comune”, nella quale sono confluiti il Nuovo Psi di Paolo Forlì, e le civiche “Benessere e sviluppo” del dirigente scolastico Giovanni D'Angelo, e “Riviera delle Palme” di Sirio Papetti, oltre a uomini dell'associazione “l'Albero” (tra cui lo stesso Costantini) e dell'ex gruppo consiliare Azione Indipendente per un totale di circa 113 candidati a consiglieri comunali.
Presenti, tra gli altri : per l'Udc Amedeo Ciccanti, Paolo Turano, Gabriella Ceneri. Per An Guido Castelli e Luigi Cava, Stefano Gaetani per la Lega nord, Forlì per il Nuovo Psi, D'Angelo e Papetti per le civiche , Angelo Ercole per gli“Amici della poesia”, Manrico Urbani, presidente dell'associazione “L'Albero”, Pino La Manna per Azione Indipendente. Ha aperto l’incontro con la stampa il Senatore Ciccanti ricordando come la designazione di Costantini, per ironia della sorte suggerita da esponenti di Forza Italia (Scaltritti) e rinnegata dalla stessa (Ceroni), fosse il frutto di una vera e propria “maratona” d’incontri tenutasi al Quadrifoglio alla quale inizialmente hanno partecipato sia Forza Italia che la Lista Martinelli nonché Fiscaletti con la sua lista d’appoggio. Alla fine, come tutti sanno, del gruppo di FI è rimasto il solo Scaltritti mentre gli altri hanno preferito seguire la strada dell’auto designazione intrapresa da Martinelli mentre Fiscaletti faceva il fatidico “passo indietro” in favore di Costantini.
Edio Costantini , giornalista pubblicista, presidente nazionale del CSI (Comitato Sportivo Italiano) si presenta subito rivendicando le sue radici popolari di cittadino perché cresciuto (Ragnola) e residente (Fosso dei Galli) in due quartieri non proprio esclusivi della città. Accampa “amici” trasversali : da Rutelli a Giovanardi passando per la Cei (Conferenza Episcopale Italiana) della quale è coinquilino avendo il Csi la sua sede allo stesso numero civico della Congregazione Vaticana. Ha parole di elogio e ringraziamento per i suoi prossimi alleati e di rispetto per gli avversari. Anche se ammette che “Mentre gli altri si sono autonominati io sono stato chiamato con insistenza ed ho accettato subito senza chiedere prima se ci siano o meno possibilità di vittoria perché me lo impone il mio senso di responsabilità”
Senza mezzi termini dichiara di volersi contornare di persone che non si limitino a fargli da “tutori” ma che gli dimostrino di saper essere “corresponsabili”. Detto questo passa a parlare di quello che sarà il suo progetto politico i cui cardini saranno, tra gli altri, il “primato della persona”, la “solidarietà”, la “corresponsabilità dei cittadini” e la “qualità della vita” intesa sia come difesa dell’ambiente, sia come vita degna dell’uomo a livello economico, sociale, culturale e spirituale.
“Occorre farla finita con cittadini che, umiliandosi, sono costretti a pietire per un marciapiede malandato o un lampione in disuso”, per Costantini occorre rivedere il concetto di doveri e diritti tra amministrazione e città perché per realizzare il sogno di chi la vive occorre che ci sia il passaggio da “utente che mendica un servizio” peraltro da lui già ampiamente acquisito a quella di “degno cittadino” che discute su indirizzi di più alto e lungimirante livello. A tale scopo l’apporto dei comitati di Quartiere sarà fondamentale anche se il loro numero va rivisto con accorpamenti ad hoc.
Altri mezzi per rendere la “città madre” a misura d’uomo Costantini li riscontra nel bisogno di far funzionare la macchina amministrativa secondo criteri di efficienza, mediante la valorizzazione delle positività personali e ammonisce: “Uno dei miei primi obbiettivi sarà quello di snellire in modo drastico l’apparato burocratico del Comune”. Ed, a seguire, occorre offrire ai giovani le possibilità di potersi esprimere in direzioni diverse con motivazioni di valore evitando il formarsi di ghetti culturali e sociali. Occorre rivitalizzare al più presto l’intero settore del turismo con una fattiva ed energica collaborazione degli addetti al settore (albergatori, esercenti balneari, promotori) per trasformarlo da stagionale in annuale aggiungendovi quello congressuale (non una parola sul Palacongressi) e sportivo rivedendo per intero le infrastrutture ormai obsolete .
Questi in sintesi i pochi accenni del programma (sul quale ritorneremo, n.d.c) che il candidato della Lista Costantini intende svlippare ed illustrare più dettagliatamente in incontri diretti con la cittadinanza tramite “convention” (di cui riportiamo il calendario)da tenersi durante tutto l’arco della campagna elettorale.
Calendario degli incontri della Lista Costantini Progetto Comune:
CONVENTION
“Una nuova stagione politica e unj nuovo governo della città”
Presentazione del Programma
Domenica 7 Maggio ore 18 – Piazza Gorgini
Sabato 13 maggio ore 18 – Lungomare Rotonda Porto d’Ascoli
TURISMO PESCA E COMMERCIO
“Politiche e Strategie di Sviluppo”
Incontro dibattito con gli operatoti
Giovedì 11 maggio ore 21 – Auditorium comunale
CI STA A CUORE LA VITa DEI GIOVANI E LA LORO FELICITA’
“Rilancio e sviluppo delle politiche giovanili”
Incontro dibattito
Giovedì 18 maggio ore 21 – Chalet Andrea
GRANDE FESTA CON LE FAMIGLIE
Giornata di festa, incontri con testimonial, giochi…
Sabto 20 maggio – intera giornata – Piazza Giorgini
GRANDE FESTA DI CHIUSURA DELLA CAMPAGNA
Venerdì 26 maggio ore 19 – Zona Porto
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati