Percorsi per una umanita condivisa
Porto San Giorgio | Proposte di In.Form.Azione per decifrare i segnali del tempo, leggerne i sintomi, disegnare tracciati ideali per il mare aperto della nostra contemporaneità
Proposte di In.Form.Azione per decifrare i segnali del tempo, leggerne i sintomi, disegnare tracciati ideali per il mare aperto della nostra contemporaneità
Proseguono gli incontri tematici promossi dalla Comunità Volontari per il Mondo, dall’Associazione La Strada di Porto San Giorgio, dall’Associazione Il Ponte di Fermo e dal Centro Servizi per il Volontariato di Fermo.
Gli incontri sono rivolti a quanti desiderano condividere momenti di riflessione e approfondimento su argomenti della nostra contemporaneità in relazione, particolarmente, alla convivenza di persone di diversa origine e cultura.
Il prossimo appuntamento si terrà Domenica 7 Maggio 2006 presso il Laboratorio Interculturale di Porto San Giorgio, in Via delle Regioni, 6, all’interno della sede CVM, dalle ore 9:00 alle 12:30, e vedrà la partecipazione della Biblista, prof.ssa Rosanna Virgili che interverrà attorno al tema: “Credenti e non credenti si incontrano”
Per ragioni organizzative, è gradita la conferma di partecipazione presso la sede CVM di Porto San Giorgio.
Le affermazioni “credente” o “non credente” sono troppo schematiche e chiuse rispetto ad una dimensione profonda, misteriosa ed esistenziale; esse devono costituire l’inizio, non la chiusura, del dialogo.
La dimensione più profonda che bisogna raggiungere è la disponibilità a perlustrare la profondità dell’essere nelle sue pieghe più recondite, nelle quali di fronte a noi stessi ci interroghiamo e cerchiamo risposte alle volte più possibili, altre, a lungo e misteriosamente sospese.
CVM - Ancona - P.zza S.Maria, 4 tel. 071 202074. E-mail: cvm.ancona@tiscalinet.it
CVM - Porto San Giorgio - Via delle Regioni, 4 tel. 0734 674832. E-mail: cvmap@cvm.an.it
CVM - Pescara - Via Mezzanotte, 92 tel. 085 68139. E-mail: cvm.pe@tin.it
www.cvm.an.it
Proseguono gli incontri tematici promossi dalla Comunità Volontari per il Mondo, dall’Associazione La Strada di Porto San Giorgio, dall’Associazione Il Ponte di Fermo e dal Centro Servizi per il Volontariato di Fermo.
Gli incontri sono rivolti a quanti desiderano condividere momenti di riflessione e approfondimento su argomenti della nostra contemporaneità in relazione, particolarmente, alla convivenza di persone di diversa origine e cultura.
Il prossimo appuntamento si terrà Domenica 7 Maggio 2006 presso il Laboratorio Interculturale di Porto San Giorgio, in Via delle Regioni, 6, all’interno della sede CVM, dalle ore 9:00 alle 12:30, e vedrà la partecipazione della Biblista, prof.ssa Rosanna Virgili che interverrà attorno al tema: “Credenti e non credenti si incontrano”
Per ragioni organizzative, è gradita la conferma di partecipazione presso la sede CVM di Porto San Giorgio.
Le affermazioni “credente” o “non credente” sono troppo schematiche e chiuse rispetto ad una dimensione profonda, misteriosa ed esistenziale; esse devono costituire l’inizio, non la chiusura, del dialogo.
La dimensione più profonda che bisogna raggiungere è la disponibilità a perlustrare la profondità dell’essere nelle sue pieghe più recondite, nelle quali di fronte a noi stessi ci interroghiamo e cerchiamo risposte alle volte più possibili, altre, a lungo e misteriosamente sospese.
CVM - Ancona - P.zza S.Maria, 4 tel. 071 202074. E-mail: cvm.ancona@tiscalinet.it
CVM - Porto San Giorgio - Via delle Regioni, 4 tel. 0734 674832. E-mail: cvmap@cvm.an.it
CVM - Pescara - Via Mezzanotte, 92 tel. 085 68139. E-mail: cvm.pe@tin.it
www.cvm.an.it
|
02/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati