Riuscita la passeggiata ecologica per le campagne lamensi
Castel di Lama | Giovani, anziani, bambini, famiglie, e lintera Giunta comunale per levento agreste promosso da Comune e Pro Loco.

Giovani, anziani, bambini, famiglie, e l’intera Giunta comunale hanno partecipato questa mattina, domenica 14 maggio, alla lunga e salutare Passeggiata Ecologica promossa dalla Pro Loco insieme all’Amministrazione, lungo i sentieri più belli e suggestivi dei colli e delle campagne che cingono come una corona, il centro abitato di Castel di Lama.
La giornata di sole, le temperature e in generale il clima che finalmente sta diventando gradevole, dopo lunga attesa, hanno favorito la partecipazione ad una manifestazione tradizionale, i, ma che ha ottenuto ancora una volta la risposta della cittadinanza.
Partito da Piazza Gramsci, a Villa S.Antonio, il gruppo guidato dal sindaco Rossini è poi salito su per i colli che corrono paralleli alle frazioni interne del paese, e di Piattoni in particolare, sostando poi, in momento ristoratore, allegro e gioioso,in mezzo a splendidi filari, piante, boschi, colori e profumi di un campagna rigogliosa, vicino la antica Fonte di Scodalupo, recentemente restaurato, e dove un’anziana donna stava ancora lavando i panni come si faceva nel passato.
Dopo questa tappa, la comitiva intera ha ripreso il suo cammino, passando per Forcella e attraverso altre frazioni di Castel di Lama, per tornare poi al punto di partenza, dopo un percorso lungo 4 km.
Tutti soddisfatti e rinfrancati da una salutare passeggiata nella natura incontaminata che ancora la Vallata può vantare.
|
14/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati