Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sporco e degrado al molo sud

San Benedetto del Tronto | Un nostro lettore ci ha segnalato questo problema

Un nostro lettore ci scrive per segnalarci la “condizione indecente in cui versa il molo sud”.

"Sono un cittadino di San Benedetto del Tronto e vorrei che si parlasse della sporcizia presente lungo il molo sud, causata dall'inciviltà della gente ma anche dalla non curanza del Comune.
Nonostante siano stati fatti lavori di sistemazione volti a migliorare la condizione di tutto il braccio sud del porto ma che risultano ancora ampiamente incompiuti, data la lentezza, tutta la lunga passeggiata (bella e turisticamente molto interessante) risulta essere piena di rifiuti di ogni tipo.

Ci sono bottiglie di plastica, lattine, contenitori di materiali tossici tipo vernici, buste di plastica, bottiglie di vetro, metalli di vario tipo e altre schifezze di varia natura sparse lungo tutta la sponda che guarda verso il porto.

E' inconcepibile fare una passeggiata e vedere tanto sporco così altamente inquinante per il mare.
Rifiuti che essendo adiacenti alla sponda bagnata dal mare in gran parte vi finiscono o finiranno dentro non appena le condizioni atmosferiche peggioreranno.

Cosa costa al comune mandare personale per dare una ripulita?????
Ci sono punti lungo tutto il molo sud che sono vere e proprio discariche a cielo aperto!!!!
Come fa l’amministrazione comunale ad avere tanta non curanza?
è un problema che va avanti da anni!

In un mese sono capitato tre volte lungo il molo sud (di cui l'ultima ieri Sabato 13 Maggio 2006) ed il livello di sporco e oggetti inquinanti è sempre scandalosamente lo stesso!
E' una vergogna per tutta la città e un'immagine vergognosa della città per tutti i turisti che verranno!!!!

Giriamo tale lettera ai diretti interessati con la speranza che provvedano al più presto a risolvere il problema.

14/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati