Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Caro Buondonno....

Fermo | Lettera aperta al candidato sindaco

di Saverio Riganò


Caro Buondonno,

perdonami l’eccesso di confidenza nell’usare questa affettuosa formula di approccio per esprimerti alcune considerazioni che mi preme sottoporre alla tua intelligente attenzione. Tu conosci, così come molti compagni della sinistra e molti fermani, la mia partecipazione alla vita culturale e politica della città di Fermo iniziata con una esposizione di opere di grandi artisti fin dal 1964.

Dal momento in cui, emigrando da Roma dove ho maturato la mia formazione attraverso un lavoro presso la Casa Editrice Feltrinelli e la frequentazione delle “ lezioni “di uomini del calibro di Ferruccio Parri, Ernesto Rossi, Sylos Labini, e sul fronte letterario,dei protagonisti del“Gruppo’63”,ho creduto,anche per la qualità del lavoro che mi era proprio, all’opportunità di privilegiare l’aspetto culturale della mia attività.

Così ho trasferito da Roma a Fermo la mia galleria d’arte e qui, come in tanti altri comuni del fermano ho iniziato ad allestire mostre di artisti nuovi o già famosi ed ho attrezzato un laboratorio di calcografia, messo gratuitamente a disposizione di studenti e artisti del luogo; ho dato vita ad un centro di aggregazione e partecipazione soprattutto per i giovani e fondato , a Porto San Giorgio, il “ Circolo Gramsci “ contribuendo alle iniziali necessità economiche.

Tutto questo da privato cittadino, giovane, esuberante, e fiducioso in un avvenire più vivace e più pronto ad accogliere le novità che poi, con il 1975 e con l’avanzata delle sinistre, si sarebbero dovute realizzare. Da allora, nonostante la collaborazione e l’impegno continuo, la mia attività è caduta nell’assoluta indifferenza delle “ gerarchie “, impegnate ad occupare le “ sedi istituzionali “ mentre per le attività culturali hanno distribuito “ briciole di interesse “ e residui di denaro (non a me ) con un criterio strettamente clientelare.

Le numerose iniziative, che aldilà del proponente si distinguevano per qualità e professionalità sono state completamente ignorate, come ad esempio la pubblicazione di un periodico inviato gratuitamente a diverse fasce di insegnanti, di intellettuali e pubblico variamente selezionato, periodico cui collaboravano Alvaro Valentini, Alfredo Luzi e vari critici d’arte; la convenzione stipulata con l’Amministrazione Comunale, per la lungimiranza dell’assessore alla cultura pro tempore ing. Luciano Bonfigli, per l’istituzione di una scuola di grafica di alto livello internazionale, svilita e disattesa dalla compagine capitanata dall’illustre senatore Santarelli,dal sindaco Fedeli e dall’assessore alla cultura professoressa Brambatti, per dar vita a qualcosa di ibrido che da almeno 10 anni succhia pubblico denaro e ci propina costosissime mostre di “ manufatti rifatti “.

Questi sono solo accenni ad una “realtà storica” che non posso dimenticare, sopratutto in questi giorni in cui sento parlare di programmi e di cultura da tanti “ intellettuali di sinistra “ che addossano a questo e a quello la responsabilità delle carenze e dei mancati appuntamenti della Nostra Città. E’ come se mi si riaprisse una ferita e sento profondamente la grande delusione per la fatica ed il tempo perduto e non posso fare a meno di pensare che “ quod non fecerunt barbari, fecerunt barberini “. E qui mi fermo per carità. .

Infine, ti prego di credermi, non ho perso la speranza, ho perso solo la pazienza.

Con affetto

13/05/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati