Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Politica: riflessioni a voce alta

Porto San Giorgio | La buffa commedia tra Rifondazione Comunista e La Margheria

di Maria Diana Fioretti


Rifondazione Comunista, toccata sul vivo da mie precedenti dichiarazioni riguardanti la Banda sangiorgese e le Scuole Materne paritarie Gaetanine e Canossiane, di cui parlo già da più di un anno, perché ad entrambi gli Enti , che sono una Istituzione storica della nostra città, l’Assessore alla cultura Maroni ha tolto il contributo annuale, si agita e a difesa del suo assessorato fa ragionamenti offensivi, ma non basati sulla logicità e sulla realtà cittadina sangiorgese. Realtà, di cui in questi tre anni il suo Assessore non ha saputo cogliere ed interpretare l’animo: moderato, cattolico, colto, legato positivamente alle tradizioni.

Di conseguenza toccare la Banda cittadina e le Scuole materne paritarie sangiorgesi è stato un grave errore. Per evitare i tagli economici effettuati, così poco graditi ai sangiorgesi, bastava eliminare i vari “foraggiamenti”, perché altro non sono i progetti culturali messi in atto dall’Assessore di Rifondazione Comunista in questi anni, dalla gestione del teatro, al Premio Volponi, ai concerti estivi, in particolare quello di Ferragosto, caotico e turlupinante. Insomma bastava risparmiare su tanti eventi inutili e fatti soprattutto per propagandare una ideologia politica ed accaparrarsi i voti, che non per fare cultura , quella vera , con la “C” maiuscola.

Ricordo al suddetto partito che il mio operato di Assessore è stato apprezzato dalla città, che mai è stata così viva come in quel periodo, malgrado non mi sia stata data la possibilità di esprimermi al meglio,sia per il budget risicato assegnato al turismo , la quinta parte di quello dato alla cultura, sia per il tempo che mi è stato tolto con la mia defenestrazione; ma da quel momento l’intera amministrazione sta facendo una figura barbina: MARGHERITA E RIFONDAZIONE che vanno a braccetto insieme, si votano il BILANCIO, che contiene i tagli sopra menzionati, poi si attaccano sul giornale, si fanno interrogazioni, eppure possono parlarsi e decidere in maggioranza. E’ una buffa commedia scritta su un canovaccio già deciso di nascosto tra loro; l’importante non farsi scoprire dai Sangiorgesi.

13/05/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati