Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cambio al vertice della partecipata Carisap Spa

Ascoli Piceno | Il Consiglio di amministrazione. ha nominato ieri il nuovo Direttore Generale, Dott. Bruno Gamba, in sostituzione di Silvio Pedrazzi chiamato dal Gruppo Intesa a ricoprire un prestigioso incarico presso la Banca di Belgrado.

Il Consiglio di amministrazione della banca Carisap S.p.A. ha nominato ieri il nuovo Direttore Generale, Dott. Bruno Gamba, in sostituzione di Silvio Pedrazzi chiamato dal Gruppo Intesa a ricoprire un prestigioso incarico presso la Banca di Belgrado.

Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Vincenzo Marini Marini, ed il Segretario Generale, Fabrizio Zappasodi, si sono recati ieri presso la sede della Carisap S.p.A. per porgere il saluto della Fondazione a Silvio Pedrazzi ed un sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto nell’interesse dell’Istituto di credito e dell’economia locale.

Il prestigioso incarico assegnato dal Gruppo Intesa a Silvio Pedrazzi e la nomina di Bruno Gamba da parte del Consiglio di amministrazione della Carisap S.p.A. quale Direttore  Generale dell’Istituto di credito, per la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, come sottolineato dal Presidente Marini Marini, sono motivo di grande soddisfazione e riconoscimento serio e credibile del lavoro degli uomini del territorio.

In questo contesto la Fondazione, socia al 34% del capitale della Carisap S.p.A. (il restante 66% è della Holding Intesa Casse del Centro S.p.A.), ha visto riconosciuto e condiviso un valore fondamentale che ha sempre portato avanti nella dialettica istituzionale avviata con il gruppo Intesa: l’importanza della crescita in senso locale della Cassa di Risparmio.

La circostanza pertanto che nella individuazione del nuovo Direttore Generale della Carisap S.p.A. il gruppo Intesa abbia deciso di puntare su un uomo interno alla stessa banca, invece che ricorrere - come è prassi in questi casi - ad un esterno, è un segnale forte e significativo anche e soprattutto a favore della banca intesa come occasione di crescita locale.

Vi è stato un significativo riconoscimento ad una credibile azione programmatica che vede la Fondazione impegnata con consapevole coscienza nel lavorare sempre a favore delle realtà locali, quali la CARISAP.

Un esempio concreto di come, lavorando con positiva collaborazione, tanti uomini hanno potuto realizzare questo importante risultato che permette di creare “valore aggiunto” nel territorio.

12/05/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati