Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autotrasporto, domande alla Camera di Commercio per il tachigrafo digitale

Ascoli Piceno | È possibile presentare la domanda per ottenere le apposite smart card da utilizzare con il tachigrafo digitale di cui sono già dotati tutti gli automezzi nuovi. Presto dovranno esserlo anche quelli già immatricolati.


Il Servizio Trasporti della Provincia informa tutti gli autotrasportatori che, presso le sedi di Ascoli Piceno e Fermo della Camera di Commercio, è possibile presentare la domanda per ottenere le apposite smart card da utilizzare con il tachigrafo digitale di cui sono già dotati tutti gli automezzi nuovi (presto dovranno esserlo anche quelli già immatricolati).

E’ opportuno prendere un appuntamento con il funzionario incaricato telefonando a questi numeri. Per la sede di Ascoli: 0736/279279 oppure 349/5826610. Per la sede di Fermo: 0734/228142.

Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall’esigenza di sostituire il precedente apparato analogico, nel tempo risultato di facile contraffazione da parte degli utilizzatori.

Collegato ai sensori del veicolo, il cronotachigrafo digitale registra nella sua memoria i dati relativi all’uso del veicolo per il periodo di un anno rilevando l’identità del o dei conducenti, i tempi di guida e di riposo, le modalità di guida (singolarmente o in équipe).

Le smart card sono distinte per funzioni in base al fatto che vengano utilizzate dal conducente, dall’impresa, dalle autorità di controllo o dall’officina.

12/05/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati