Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Originale e unica “Collezione araldica” di pelletteria

Castel di Lama | In mostra nel weekend al parco storico Seghetti Panichi. È il 2° appuntamento espositivo “Maggio in giardino”. Intanto continuano le visite guidate bioenergetiche del parco e il pranzo del benessere. E c’è anche il B & B in villa.

Un’ originale, unica e spettacolare “Collezione Araldica” in pelletteria, realizzata da Patrizia Baglioni, sarà esposta, con dimostrazione e spiegazione della lavorazione del prodotto, questo weekend presso il Parco storico Seghetti Panichi di Castel di Lama.

La Collezione, che riproduce stemmi e altri simboli della famiglia Panichi Seghetti e della grande tesoro botanico locale, è stata prodotta esclusivamente per il Parco, e potrà essere ammirata sabato e domenica, nell’ambito del terzo fine settimana del programma “Maggio In Giardino- Il mese degli iris e delle rose”, organizzato dall’associazione culturale Seghetti Panichi, e che è parte del progetto “Saggi Paesaggi”, promosso dalla Provincia di Ascoli.

Turisti e visitatori, che già sono giunti numerosi a vedere la mostra precedente sul tombolo e soprattutto il patrimonio naturale del luogo, unico nelle Marche e tra i più importanti in Italia,  l’Associazione che conserva e tutela il Parco, offre su prenotazione due visite storico-bioernegetiche al giorno, al mattino e al pomeriggio, e un Pranzo del Benessere in Villa, ispirato alla stessa filosofia “naturalistica” che informa l’iniziativa in corso.

Altri appuntamenti, tutti mirati alla valorizzazione dei prodotti artigianali del territorio e realizzati con elementi esclusivamente naturali, seguiranno nei prossimi weekend di maggio.

Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni, anche per restare in Villa : tel. 334-8991218

12/05/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati