Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giro d’Italia 2006

| CIVITANOVA M. - Anche quest’anno la partenza di Civitanova vedrà la conclusione di tappa in Abruzzo

L’almanacco del ciclismo, all’anno 1935 recita così: “6^ tappa Riccione – Porto Civitanova (km 136), alla media di 35.972 km/h, 1° FOLCO Antonio (squadra Frejus), con lo stesso tempo giunsero, 2° DEMUYSERE, 3° LANCK. Leader di classifica OLMO Giuseppe”. Era il 22 maggio ed era una semi tappa dal momento che, alla mattina, si era svolta una cronometro (la Cesena – Riccione di km 35) vinta dal leader di classifica OLMO. Dopo un giorno di sosta a Civitanova, il 24 maggio, la “carovana rosa” ripartì alla volta de L’Aquila e, dopo 171 km, e con una media stratosferica per l’epoca, la seconda più alta di quel Giro per una tappa (36.923 km/h), BARTALI Gino (squadra Frejus) precedette di soli 16” CECCHI, e al terzo posto arrivò MORELLI. La maglia rosa finì sulle spalle di BERGAMASCHI, che la portò trionfalmente fino a Milano.

Anche quest’anno la partenza di Civitanova vedrà la conclusione di tappa in Abruzzo, in particolare sulla prima seria asperità del Giro, alla Maiella, e non è detto che il vincitore del primo traguardo in salita possa vestire di nuovo la maglia a Passo Lanciano e portarla sino a Milano. Altri tempi, forse! Di certo, si sa che, dopo 71 anni, Civitanova sarà sede di tappa della “corsa rosa”. Da anni l’Amministrazione comunale ha instaurato un solido rapporto con l’organizzazione delle grandi corse ciclistiche in Italia, la RCS Sport, che ha permesso di riportare a Civitanova prima la Tirreno-Adriatico e poi il Giro.

Domenica 14, quindi, il rosa sarà il colore predominante a Civitanova Marche e sarà festa grande a partire da venerdì 12 quando, presso le scuole secondarie di I grado, saranno consegnati agli alunni iscritti al concorso fotografico, i kit del “fotografo rosa” (maglietta, cappellino, porta padget). Stesso kit sarà consegnato ai ragazzini che visiteranno il “pullman Azzurro” della Polizia Stradale al seguito del Giro e a quelli che seguiranno la tappa sino alla Maiella. Sempre venerdì, la speciale commissione visionerà le “Vetrine in Rosa” (in allegato l’elenco degli aderenti all’iniziativa) per giudicare le migliori 5 che saranno premiate nei giorni seguenti la corsa. Inoltre, presso il Punto Informativo Turistico di Palazzo Sforza, saranno distribuiti i gadget per la domenica mattina.
Sabato 13 si entrerà nel clima Giro: piazza XX Settembre si trasformerà nel “Villaggio Rosa”, teatro della
passerella della mattina successiva.
Un appello a tutti coloro che in questi giorni stanno tempestando di telefonate l’Ufficio Sport: “I pass per accedere al Villaggio Rosa sono limitati e riservati ad Autorità e sponsor. Non sono pertanto disponibili per far fronte a tutte le richieste pervenute. Comunque sia, deve essere sottolineato che per conoscere un corridore, farsi firmare l’autografo o semplicemente salutarlo è sufficiente stazionare nella zona della firma del foglio di partenza, dove le transenne sono sufficientemente basse proprio per consentire la vicinanza con i ciclisti.

Intorno alle 11.30 sfilerà, con partenza dal piazzale antistante il Polisportivo, la carovana pubblicitaria composta da 80 mezzi circa. Arriverà davanti al Comune dopo aver percorso viale V. Veneto, il vialetto sud (in contro senso) e poi proseguirà per lo stesso tracciato che accompagnerà fuori Civitanova i corridori ed il seguito: corso Umberto I°, via Duca degli Abruzzi, via Matteotti (tutte in contro senso), via Santorre di Santarosa, lungomare Piermanni (corsia lato monte), piazzale Italia, via Montenero, via A. Moro (corsia in uscita). In prossimità della rotonda “Pellegrini” sarà posto il chilometro zero, ed il via lì sarà dato alle 12.45.

Un ulteriore appello è rivolto a quanti hanno intenzione di raggiungere il “Villaggio Rosa” : “si invitano gli automobilisti a non raggiungere il centro città in auto, dato che lo stesso sarà pedonalizzato a partire dalle ore 6.00”.

Dalle ore 11.25, dall’interno del “Villaggio Rosa”, andrà in onda il programma RAI SI GIRA, condotto da Alessandra De Stefano, che sarà trasmesso in diretta su RAI TRE. Quindi anche chi non vorrà o potrà seguire dal vivo in piazza lo spettacolo, potrà farlo da casa, davanti alla TV.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, a tutti i cittadini che hanno già manifestato il gradimento per la storica iniziativa, alle Aziende sponsor che hanno messo a disposizione i propri prodotti che già diffondono nel Mondo l’eccezionale immagine della nostra terra, ed in particolare:

• AZ. AGRICOLA BOCCADIGABBIA
• CANTINE DI FONTE ZOPPA di Piero Luzi
• OLIO VALENTINI
• CESARE PACIOTTI
• FALC - NATURINO
• FORNARINA
• TIRABASSO SERAFINO
• MAR SPORT
• PAIMAR
• RENEMARY

12/05/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati