Istituzione dell'Area Marina Protetta
| ANCONA - Comitato Mezzavalle Libera e Assessore Montesi s'incontrano per discutere la proposta.
Il Comitato Mezzavalle Libera e Luciano Montesi, Assessore al Turismo, Parchi ed Aree protette della Provincia di Ancona, si sono incontrati al fine di discutere rispetto alla proposta di istituzione dell’Area Marina Protetta “Costa del Monte Conero”.
Il Comitato ha presentato alcune richieste di modifica e di integrazione della Regolamentazione Orientativa dell’AMP sulla quale comunque ha espresso un parere complessivamente positivo, in quanto riconosce a tale iniziativa la finalità e la potenzialità di svolgere un’importante funzione di protezione ambientale e di sviluppo della vocazione ecoturistica dell’area naturale del Monte Conero.
Il Comitato ribadisce il diritto dei residenti di poter usufruire in prima persona delle bellezze naturali locali, senza esserne espropriati da parte di attività insostenibili e lesive dell’ambiente come il turismo di massa, la pesca a strascico e delle vongolare, l’uso dissennato della fascia costiera per attività commerciali, il boom dei traffici marittimi spesso irrispettosi della normativa vigente in termini di navigazione e di tutela ambientale.
L’Assessore Montesi ha valutato le proposte di modifica dell’attuale progetto ministeriale presentate dal Comitato e si è inoltre reso disponibile a partecipare ad un incontro pubblico che verrà organizzato dal Comitato stesso, per informare la cittadinanza sulla realtà e sulle esperienze delle Aree Marine Protette in Italia, sul contenuto effettivo della Regolamentazione Orientativa dell’AMP “Costa del Monte Conero” e sulle proposte di modifica presentate dal Comitato Mezzavalle Libera. Si è inoltre dichiarato disponibile ad incontrare associazioni e cittadini interessati alla proposta. Ha infine auspicato un iter celere da parte del Ministero.
|
11/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati