Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La scuola media Curzi tra cinema e teatro

San Benedetto del Tronto | Lo spettacolo “Orlando Disertore” alla rassegna di teatro di Serra San Quirico e al festival del cinema di Cuveglio.


Prosegue il suo percorso nei festival teatrali e cinematografici lo spettacolo “Orlando Disertore”, ideato dal prof. Riccardo Massacci e interpretato dagli alunni della classe 3°C (anno 2005) della Scuola Media “Curzi” di San Benedetto del Tronto.

Lo spettacolo, libera e ironica interpretazione dell’“Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, è stato messo in scena domenica scorsa, 7 maggio, alla RASSEGNA NAZIONALE DEL TEATRO DELLA SCUOLA di Serra San Quirico (Ancona).

La versione cinematografica di “Orlando Disertore” (proposta in anteprima nell’ultima edizione del festival CortoperScelta e al Premio Bizzarri nella sezione “Media ed Educazione”) parteciperà invece in concorso alla IV edizione del CUVEGLIO FILM FESTIVAL, che si svolge dall’11 al 14 maggio in provincia di Varese.

Realizzato da Dante Albanesi nell’ambito di un progetto-cinema sostenuto anch’esso dalla Scuola Cappella-Curzi, “Orlando Disertore” è la video-cronaca del laboratorio teatrale. Orlando, Medoro, Astolfo, Ruggero, Bradamante, ognuno ha un oggetto da inseguire o un amore… ma nessuno lo trova nel labirintico poema, metafora del mondo. Il susseguirsi di rimandi e fughe dal testo di Ariosto introduce gli spettatori in un universo nel quale persone, guerre, luoghi ed eventi si mescolano come carte per giocare, in un regno in cui a dettar legge è il Destino. E alla fine Orlando riacquista la ragione, ma rifiuta di combattere i Mori e, sulle musiche della celebre poesia di Boris Vian, si fa disertore.
L’obiettivo pedagogico del laboratorio è stato quello di migliorare il gruppo per migliorare se stessi. E allo stesso tempo avvicinarsi alla conoscenza del teatro e della letteratura.

info: Scuola Media “Cappella-Curzi” _ Via Golgi, 1 _ 63039 San Benedetto del Tronto (AP)
tel. 0735 78.10.72 - fax 0735 78.62.62  mario_curzi@virgilio.it - curzi2c2003@tiscali.it

10/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati