Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavorare per vivere una diversa normalità

Porto San Giorgio | Saranno presto inaugurati i nuovi locali del laboratorio artigianale per ragazzi con una diversa sensibilità. Il sindaco ha offerto agli operatori uno spazio nel palazzo del Comune.

Con il lavoro si recupera dignità, si riscopre una diversa normalità, si diventa uomini. E’ un successo l’esperienza portata avanti a Porto San Giorgio da due operatrici, sostenute dalla cooperativa sociale La nuova serra, per il recupero dei ragazzi con diversa sensibilità. Si tratta di persone fragili, uomini e donne che non uscivano mai di casa, che non avevano contatti con il mondo, che non riuscivano ad aprirsi agli altri. Oggi sono in grado di lavorare la ceramica e di realizzare numeri civici originali e di pregevole fattura, già ordinati dal Comune di Petritoli che li sistemerà sulle case del centro storico, grazie all’interessamento dell’assessore alle attività produttive, Marco De Carolis. Intanto, nella sede del laboratorio di viale Europa è arrivato il sindaco, Claudio Brignocchi, con il candidato per l’Ulivo al Senato, Francesco Verducci, e gli assessori Nicola Loira e Giacomo Maroni.

Una festa con i ragazzi, gli operatori e le famiglie per dire che un altro risultato è stato raggiunto: sarà presto accessibile un nuovo locale per il laboratorio che ormai non basta più. per i ragazzi sarà sistemato il piano sopra gli uffici comunali, in via Veneto.

Per le operatrici, Luisella Testini e Moira del Gatto si tratta di un’opportunità straordinaria: “L’Amministrazione comunale ha in questo modo riconosciuto l’importanza del nostro lavoro. Abbiamo visto i ragazzi che qui si sono riaperti alla vita, hanno trovato la loro dimensione grazie al lavoro, hanno scoperto la possibilità di avere amicizie e di divertirsi insieme, anche in discoteca. Per le famiglie è un sollievo enorme, per loro una speranza in più”. I ceramisti si chiamano Andrea M., Andrea P., Simonetta, Paola, Giacomo, Gianni, Vittorio e Gianpiero, la psicologa che li guida nel mondo del lavoro si chiama Fiorella Belletti. Per il Dipartimento di salute mentale era presente alla festa il dottor Andrea Martini, a coordinare i contatti tra il laboratori e il dipartimento è l’assistente sociale Lolita Sciocchini. Il sogno è di vedere i numeri civici realizzati anche sulle case sangiorgesi, magari per le vie del Borgo Marinaro, nel cuore stesso della città.

06/04/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati