Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confartigianato Uapi lancia l’allarme furti automezzi

Ascoli Piceno | Feliziani: maggiore sensibilità del fenomeno che rischia di mettere sul lastrico un’intera categoria di lavoratori.

 
La Confartigianato Imprese UAPI l’associazione di riferimento per le imprese artigiane e PMI delle province di Ascoli Piceno e Fermo, per voce del presidente della categoria autotrasporto, Feliziani Simone, intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, nonché degli organi di vigilanza competenti, su una serie di furti che si stanno verificando lungo la riviera adriatica.

“Molti autotrasportatori mi hanno riferito di aver subito il furto del proprio automezzo - spiega il presidente della categoria - e l’attività, già particolarmente sensibile ai riflessi negativi della congiuntura economica in atto, ne ha subito ripercussioni gravissime”.

“Vista la situazione economica del comparto autotrasporto - sostiene Feliziani -  aggravata da costi di esercizio ormai alle stelle, ad esempio il costo del gasolio, si chiede una maggior presenza e vigilanza da parte delle forze dell’ordine sul territorio provinciale soprattutto nelle ore notturne, quando i mezzi sono incustoditi, soprattutto in considerazione del fatto che molti furti sono avvenuti sotto le abitazioni dei vettori stessi. Si richiede pertanto una maggiore sensibilità del fenomeno che rischia di mettere sul lastrico un’intera categoria di lavoratori.

06/04/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati