Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All'Ospedale Civile un nuovo ascensore, condizionamento in tutti i reparti e servizio Veterinario

San Benedetto del Tronto | Nel 2007 inzio dei lavori, che permetterranno di accedere con più facilità ai piani dal Pronto soccorso e che regaleranno ai reparti frescura e confort anche d'estate. La vecchia pediatria adibita al servizio veterinario.

di Adamo Campanelli

Belligoni durante la conferenza stampa


Novità in questi giorni all'Ospedale Civile Madonna del Soccorso, che tra i progetti futuri mette in conto fra l'altro anche la realizzazzione di un nuovo ascensore e il completo condizionamento dell'Ospedale in tutti i reparti e stanze di degenza.

Lo ha annunciato il Dott. Maurizio Belligoni, Direttore della “Zona Territoriale 12” che insieme all'Ing. Svampa, capo servizio tecnico e responsabile del procedimento ha evidenziato come dopo aver effettuato il cablaggio di tutto il nosocomio in due trance da circa 100.000 euro nel 2002-2003 e nel 2004-2005, i restanti 740.000 euro non utilizzati saranno rinvestiti proprio per finanziare i lavori.

120.000 euro il costo dei due ascensori che dal Pronto Soccorso in circa 7 sec, porteranno pazienti e ospiti, nei vari piani dell'Ospedale, mentre 620.000 euro è il costo dei lavori di condizionamento, ventilazione e turbinazzione per tutti i reparti di degenza che così anche d'estate godranno di frescura e confort.

Ma anche per i piccoli amici dell'uomo arriva una novità, infatti il Servizio Veterinario che si trovava in via Fusinato, ex sede del servizio integrato per l'età evolutiva e neuropsichiatria infantile, ha trovato definitivamente la sua destinazione all'interno degli ex locali della Pediatria, recentemente ristrutturati.

06/04/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati