Giornate elettorali
Grottammare | Elezioni 9 e 10 aprile: notizie utili e curiosità
L’appuntamento con le urne dei giorni 9 e 10 aprile interesserà, per quanto riguarda il comune di Grottammare, 11.835 elettori, che verranno accolti nei 15 seggi allestiti nelle quattro sedi scolastiche di via Garibaldi (sezioni dalla 1 alla 5), piazza Giovanni XXIII (sezioni 6-7), via Dante Alighieri (sezioni dalla 8 alla 10) e via Toscanini (sezioni dalla 11 alla 15). Tutti gli edifici sono privi di barriere architettoniche, con servoscala, ascensori e cabine adatte ai portatori di handicap.
L’ufficio Elettorale ricorda l’apertura dei seggi (dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì) e che i propri collaboratori sono a disposizione dell’elettorato per fornire assistenza e accesso a tutta una serie di servizi legati all’esercizio del voto.
In particolare, si tratta di:
-consegna tessere elettorali smarrite: in questo caso è possibile rivolgersi direttamente in Comune anziché denunciarne lo smarrimento ai carabinieri. L’ufficio elettorale provvederà in tempo reale alla consegna della nuova tessera. E’ necessario, però, presentarsi con un docu-mento di identità;
-servizio di trasporto alle sedi elettorali: è possibile prenotarsi ai numeri 0735.739201/206 per usufuire della navetta gratuita domicilio-seggi. Il servizio verrà svolto nei seguenti orari dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 di domenica e dalle 10 alle 12 di lunedì;
-voto assistito: per quanti, per impedimento fisico permamente o temporaneo, avessero ne-cessità di essere accompagnati nella cabina elettorale, è bene sapere che l’accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica (da dimo-strare con la tessera elettorale) e che occorre munirsi di certificato medico da richiedere presso il Distretto sanitario di via Crucioli, nei seguenti orari:domenica 10-12/16-18, lunedì 8-9.
A proposito delle modalità di voto, l’ufficio Elettorale è a disposizione anche per qualsiasi chiarimento circa le nuove disposizioni di legge, ma è possibile anche consultare il sito inter-net del Comune.
Sempre sulle pagine web del Comune, saranno pubblicati i risultati delle votazioni man mano che perverranno dai seggi.
Per quanto riguarda le curiosità, c’è da dire che l’elettorato del comune di Grottammare è composto, appunto, da 11.835 aventi diritto al voto, di cui 5640 uomini e 6195 donne.
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nelle liste elettorali del Comune sono 388. Questi elettori, che hanno già votato per corrispondenza, si aggiungono agli altri residenti nel nostro Comune a formare un corpo elettorale di 12.223 elettori.
L’elettrice più anziana è la signora Annunziata Di Bartolomeo, che ha compiuto 108 anni nei giorni scorsi. Sempre donna l’ elettrice più giovane: si tratta di Ilaria Spaccasassi nata il a-prile 1988 e che vota alla sez. 8. Un altro dato che contraddistingue queste elezioni è l’elevato numero di scrutatori sostituiti, 21 su 60.
L’ufficio Elettorale ricorda l’apertura dei seggi (dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì) e che i propri collaboratori sono a disposizione dell’elettorato per fornire assistenza e accesso a tutta una serie di servizi legati all’esercizio del voto.
In particolare, si tratta di:
-consegna tessere elettorali smarrite: in questo caso è possibile rivolgersi direttamente in Comune anziché denunciarne lo smarrimento ai carabinieri. L’ufficio elettorale provvederà in tempo reale alla consegna della nuova tessera. E’ necessario, però, presentarsi con un docu-mento di identità;
-servizio di trasporto alle sedi elettorali: è possibile prenotarsi ai numeri 0735.739201/206 per usufuire della navetta gratuita domicilio-seggi. Il servizio verrà svolto nei seguenti orari dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 di domenica e dalle 10 alle 12 di lunedì;
-voto assistito: per quanti, per impedimento fisico permamente o temporaneo, avessero ne-cessità di essere accompagnati nella cabina elettorale, è bene sapere che l’accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica (da dimo-strare con la tessera elettorale) e che occorre munirsi di certificato medico da richiedere presso il Distretto sanitario di via Crucioli, nei seguenti orari:domenica 10-12/16-18, lunedì 8-9.
A proposito delle modalità di voto, l’ufficio Elettorale è a disposizione anche per qualsiasi chiarimento circa le nuove disposizioni di legge, ma è possibile anche consultare il sito inter-net del Comune.
Sempre sulle pagine web del Comune, saranno pubblicati i risultati delle votazioni man mano che perverranno dai seggi.
Per quanto riguarda le curiosità, c’è da dire che l’elettorato del comune di Grottammare è composto, appunto, da 11.835 aventi diritto al voto, di cui 5640 uomini e 6195 donne.
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nelle liste elettorali del Comune sono 388. Questi elettori, che hanno già votato per corrispondenza, si aggiungono agli altri residenti nel nostro Comune a formare un corpo elettorale di 12.223 elettori.
L’elettrice più anziana è la signora Annunziata Di Bartolomeo, che ha compiuto 108 anni nei giorni scorsi. Sempre donna l’ elettrice più giovane: si tratta di Ilaria Spaccasassi nata il a-prile 1988 e che vota alla sez. 8. Un altro dato che contraddistingue queste elezioni è l’elevato numero di scrutatori sostituiti, 21 su 60.
|
06/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati