Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'arte di Mario Vespasiani a Palermo

Ripatransone | In mostra tutte le opere, in formato quadrato, realizzate dai primi anni di carriera ad oggi

di Eleonora Camaioni

Reapperance. Turbine, illusione e visibilio è il titolo della mostra a cura di Gianluca Marziani che si aprirà sabato 8 aprile alle ore 18,00 presso la Galleria 091 di Palermo. Un unicum nel suo genere che presenta le opere recenti di Mario Vespasiani e segna il punto riguardo il proprio passato anche se recente per appurare la strada percorsa e per stabilire nuovi obiettivi.

Nuovo successo per il giovanissimo artista di origini ripane, vincitore del Premio Pagine Bianche d¹Autore per la Regione Marche, con all¹attivo importanti mostre in tutto il territorio nazionale. Il progetto palermintano si sviluppa in due serie di opere dal formato rigorosamente quadrato, di 90x90cm e 180x180cm, dove l¹autore ripercorre le varie tematiche trattate per cicli durante la sua breve ma intensa carriera. Partendo dalle prime esperienze sulla pittura appena conseguito il diploma, l¹artista torna sui cicli affrontati finora, dalle mostre tra 1999 ed il 2000 sul tema della rappresentazione sacra, passando attraverso la natura morta, agli animali perlopiù feroci, fino al ritratto e ultimamente al paesaggio.

"L¹artista - confermato dalle parole di Gianluca Marziani che ha presentato la sua prima mostra ed ha seguito con particolare interesse l¹evolversi della pittura in questi anni - ama dipingere senza confini tematici. Adora cambiare progetti e stravolgere il recente passato, passare dal micro al macro, dal paesaggio fantastico ad una serie di animali in primo piano, da ritratti della propria compagna a visioni sulla natura vegetale. Nel suo sguardo tutto è flusso, spostamento dinamico, prospettiva aperta che rimette in gioco qualsiasi certezza dello sguardo".

Un percorso in cinque step per riavvolgere le mostre personali dal 2000 al 2005: tematiche tra loro complementari che richiamano le indagini più diffuse nella cultura figurativa non solo contemporanea. Le opere in mostra apparentemente monocromatiche riflettono un turbinio di colori dentro una pittura ad olio decisa ed emotiva.

Durante la mostra sarà inoltre proiettato il nuovo video Supernatural dove l¹autore mette in luce il suo concetto di pittura applicato ad uno schermo televisivo.

06/04/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati