Consiglio comunale di Folignano: Paci risponde a Ferretti
Folignano | "I consiglieri di AN furbetti del quartierino. Noi continueremo ad essere dei servitori leali di una coalizione che finora si è contraddistinta per continuità di lavoro nellesclusivo interesse della cittadinanza"
“Ad oggi nel Consiglio comunale di Folignano, esiste una sola maggioranza che è formata dai Consiglieri di Forza Italia, dell’Udc e dai consiglieri Indipendenti. La posizione contraria alla suddetta maggioranza da parte dei Consiglieri di An non si è verificata solo adesso in occasione della votazione sul Bilancio di previsione, giacché oramai da circa 2 anni, i voti dei consiglieri d’An usciti dalla maggioranza beneficiano la sinistra e la parte politica contro la quale si erano presentati alle elezioni 2004”.
Inizia così l’articolata risposta di Giuseppe Paci, Capogruppo dei Consiglieri di Maggioranza del Comune di Folignano, al Consigliere di An, Giampaolo Ferretti, ed a quello dei Ds, Luigi Sciamanna.
“Mi pare oltremodo spiacevole e inopportuno – ha proseguito Paci -, in questo momento particolare di campagna elettorale dove sono in ballo interessi politici di livello nazionale e i due schieramenti di Centrodestra e di Sinistra si contrappongono, che il circolo di An di Folignano, o almeno i suoi dirigenti, non si rendano conto della pericolosità di atteggiarsi ad unici moralisti nella Casa della Libertà.
Le scelte fatte dall’attuale maggioranza sia sul Prg sia sulle linee programmatiche del Bilancio di previsione 2006, sono assolutamente in linea con il programma politico presentato ai nostri elettori. Vorrei anche ricordare come queste priorità fossero condivise dal Consigliere Ferretti con grande entusiasmo e fervore politico, da vero uomo di destra qual è sempre stato; purtroppo la realtà dei fatti è un’altra: caro consigliere Ferretti, mi chiedo cosa sia accaduto, poiché ci sentiamo veramente offesi dai nostri “ex compagni di viaggio” che oggi prendono accordi e lavorano insieme a coloro che esprimono sentimenti e valori che non fanno parte del nostro modo di pensare.
Mi riferisco a quella sinistra che, grazie al vostro aiuto, sta cercando di riprendere forza e che con molto acume politico sta cogliendo l’occasione per sfruttare al massimo le vostre indecisioni e pseudo rivendicazioni politiche. Ad esempio, in occasione del rinnovo dei Revisori dei conti, noi di maggioranza abbiamo cercato di rinnovare la fiducia alla terna di persone che in questi anni ha lavorato con impegno e professionalità, mentre voi come gruppo di An avete appoggiato un candidato proposto dal gruppo Consiliare di Sinistra “Folignano città aperta”, impedendo così la loro riconferma, nonostante che nella riunione dei Capigruppo, il sottoscritto ha cercato di aprire un dialogo.
Ebbene questo è ciò cui alludevo sopra, questo è l’acume politico della sinistra che non si fermerà certo qui ma nella prossima votazione tenterà addirittura di far eleggere, con il vostro paradossale sostegno, un proprio candidato. E’ alquanto ridicolo ascoltare il Capogruppo di Minoranza in Consiglio chiedere al sindaco Allevi di dimettersi in quanto, secondo il suo discutibile parere, la maggioranza a sostegno dell’attuale Primo cittadino non rappresenta più gli elettori di Folignano che lo hanno votato”.
“Credo che chiunque guardi dal di fuori questa bizzarra situazione – ha concluso Paci - che vede An alleata con la Sinistra non può che pensare a qualcosa di strano e contrario alla logica. A tal proposito mi viene da chiedere a tutti questi “furbetti del quartierino” se si siano mai chiesti se i cittadini di Folignano che hanno espresso il loro consenso ad An alle passate elezioni, condividano quest’astruso connubio tra un partito di destra con la sinistra.
La politica dello sfascio la lasciamo volentieri a tutti questi “furbetti” e a coloro che credono d’essere gli unici portatori di verità assolute. Noi continueremo ad essere dei servitori leali di una coalizione che finora si è contraddistinta per continuità di lavoro nell’esclusivo interesse della cittadinanza”.
|
05/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati