Capisco le reazioni della gente ma non bisogna esagerare
Ascoli Piceno | Il terzino dell'Ascoli, Cristiano Del Grosso, si augura che la spaccatura fra tifosi e squadra si ricomponga al più presto
di Mauro Giorgi
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Questa volta Silva non ha più alibi, è inutile nasconderlo. Il pareggio ottenuto sabato pomeriggio contro un Cagliari falcidiato dalle squalifiche, sotto di un gol e di due uomini dopo appena venti minuti di gioco, è assolutamente ingiustificabile. Se davvero la squadra era a corto di benzina, ci viene da pensare come mai non si sia provveduto ad un turn over forzato. In sostanza, se Foggia si marca da solo perché stanco e con la testa altrove (Milan o Napoli?), se Parola è la brutta copia di quel maratoneta ammirato fino a qualche settimana fa, se Comotto non ce la fa più a spingere sulla fascia, perché non mettere forze fresche come Giampà, Cristiano o Carbone?
Nel calcio, si sa, non si può affrontare un intero campionato con gli stessi undici giocatori perché, prima o poi, ognuno ha una flessione di rendimento. E’ assolutamente fuori luogo parlare di un buon punto ottenuto che ha permesso all’Ascoli di guadagnare terreno sul Messina. Roba da cestinare l’abbonamento o staccare la presa del decoder perché le partite dell’Ascoli sono uno spettacolo in cui il tifoso paga il biglietto e non un atto di fede dove la gente ha il dovere di ascoltare tutta l’omelia del parroco.
Ai calciatori, che guadagnano tanti soldi, va ricordato che giocare a calcio è un privilegio e non un obbligo pertanto non devono pretendere riconoscenza perché i “comuni mortali”, che si alzano alle sei per andare a guadagnare qualcosa come 1.200 euro al mese se le cose vanno bene, vengono cacciati dal lavoro, o comunque vengono richiamati all’ordine, se non rendono come dovrebbero.
“Da tifoso – ha sostenuto il terzino Cristiano Del Grosso – capisco le reazioni della gente. Abbiamo giocato male, è vero, tuttavia non bisogna esagerare. Queste due prestazione negative non possono rovinare una stagione bellissima. Abbiamo un presidente che ha dimostrato di meritare la serie A e un allenatore che è diventato di fama mondiale grazie all’ottimo campionato che abbiamo fatto. L’importante è che si chiuda presto questa polemica perché per noi della squadra è già acqua passata. Dimostreremo che sabato si è trattato di un piccolo inconveniente. A Treviso cercheremo di vincere così da conquistare una salvezza storica e meritata”.
NOTIZIARIO
Silva e Giampaolo hanno concesso un turno in più di riposo alla squadra. L’allenamento è fissato a domani pomeriggio all’Ecoservices di Castel Di Lama.
Nel calcio, si sa, non si può affrontare un intero campionato con gli stessi undici giocatori perché, prima o poi, ognuno ha una flessione di rendimento. E’ assolutamente fuori luogo parlare di un buon punto ottenuto che ha permesso all’Ascoli di guadagnare terreno sul Messina. Roba da cestinare l’abbonamento o staccare la presa del decoder perché le partite dell’Ascoli sono uno spettacolo in cui il tifoso paga il biglietto e non un atto di fede dove la gente ha il dovere di ascoltare tutta l’omelia del parroco.
Ai calciatori, che guadagnano tanti soldi, va ricordato che giocare a calcio è un privilegio e non un obbligo pertanto non devono pretendere riconoscenza perché i “comuni mortali”, che si alzano alle sei per andare a guadagnare qualcosa come 1.200 euro al mese se le cose vanno bene, vengono cacciati dal lavoro, o comunque vengono richiamati all’ordine, se non rendono come dovrebbero.
“Da tifoso – ha sostenuto il terzino Cristiano Del Grosso – capisco le reazioni della gente. Abbiamo giocato male, è vero, tuttavia non bisogna esagerare. Queste due prestazione negative non possono rovinare una stagione bellissima. Abbiamo un presidente che ha dimostrato di meritare la serie A e un allenatore che è diventato di fama mondiale grazie all’ottimo campionato che abbiamo fatto. L’importante è che si chiuda presto questa polemica perché per noi della squadra è già acqua passata. Dimostreremo che sabato si è trattato di un piccolo inconveniente. A Treviso cercheremo di vincere così da conquistare una salvezza storica e meritata”.
NOTIZIARIO
Silva e Giampaolo hanno concesso un turno in più di riposo alla squadra. L’allenamento è fissato a domani pomeriggio all’Ecoservices di Castel Di Lama.
|
24/04/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati