Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Miss Italia si poteva salvare?

San Benedetto del Tronto | Dopo l’addio definitivo, già preannunciato, la città piange le sue Miss. I commercianti innescano la polemica:”Nessuno ci ha chiesto niente, per la città avremmo fatto qualcosa”.

di Adamo Campanelli


Addio Prefinali di Miss Italia, così una settimana fa, già titolava il nostro giornale…un addio annunciato nato da indiscrezioni, purtroppo smentite da nessuno.

Giochi fatti insomma e le Miss quest’anno avranno una nuova Regione che le accoglierà, oltre ad una nuova città: Jesolo.

Ma in queste ore politici e non innescano la polemica, la critica su quello che si poteva fare e su ciò che invece non si è fatto.

Disinteresse delle istituzioni? Bluff della Regione Veneto? Superficialità nei confronti di un evento di sicuro impatto mediatico?…il problema alla base di tutto: i soldi.

In città la notizia della perdita del Concorso lascia tutti molto amareggiati. “Sarà anche un concorso di bellezza- dice qualcuno- ma ormai eravamo affezionati alle Miss al Carosello di auto d’epoca…”.

“Abbiamo perso una occasione- dicono altri- andare in prima serata su Rai Uno non è da tutti i giorni, soprattutto con un Concorso che ha picchi di ascolto altissimi”.

Ma la polemica più grande la innescano i commercianti, è il caso della Signora Esa del negozio Esa Boutique, che da anni durante i soggiorni sambenedettesi veste la famiglia Mirigliani.

“Devo dire che sono molto dispiaciuta- afferma- da un punto di vista commerciale in quei giorni non si fanno molti affari, ma sicuramente da un punto di vista affettivo, trovo che noi commercianti, chi più chi meno avremmo potuto fare la nostra parte regalando alla città ancora una volta le sue Miss”.

Al Caffè Moretti, che ogni anno diventa una vetrina di eccezione per la conclusione del carosello di auto d’epoca, del primo giorno delle Miss in Riviera, sono della stessa opinione.

Uno dei titolari, Mazza Antonella, concorda che in quei giorni gli incassi non sono esagerati anche se la stagione viene prolungata si rende anche conto che il più grande vince sul più piccolo, e se i soldi non c’erano…nulla si poteva fare.

Appoggia però l’idea della signora Esa e dice che se qualcuno del Concorso avesse chiesto un contributo, sempre per il bene della città, tutti i commercianti avrebbero fatto sicuramente qualcosa.

Insomma, tutti volevano le Miss in Riviera, e visto che ogni addio vuole la sua giustificazione, ora è il momento solo di piangersi addosso.

21/04/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati