Mozart inaugura la mostra "Sacri Legni, sculture da Fabriano e dalla Marca Picena"
Montalto delle Marche | La Messa in Do Maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart per Soli, coro e orchestra si svolgerà domani alle 15 presso la cattedrale S. Maria Assunta.
Saranno il Coro Filarmonico di Pesaro, Coro”Piero Giorgi”di Montecassiano e l’Orchestra dell’Accademia Adriatica con il Direttore M° Dante Milozzi ad eseguire la Messa in Do Maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart.
Presso la Cattedrale S. Maria Assunta di Montalto Marche, domani, sabato 22 aprile, alle ore 15.00, si svolgerà infatti il concerto di apertura della mostra "Sacri Legni”, sculture da Fabriano e dalla Marca Picena.
Questo il programma del concerto:
A.Vivaldi Concerto in si minore
4 violini,violoncello,archi e cembalo
Allegro
Larghetto,adagio,largo
Allegro
Paolo Giolo, Anna Pugliese, Adriana Stoica, Carlo Caprice, violini,
Claudio Casadei violoncello
G.Giordani Concerto in Do Maggiore
Cembalo e orchestra
Allegro – Laghetto- Allegro
Fausto Bongelli cembalo
W. A. Mozart Messa in Do Maggiore K317 (Kronungmesse)
Soli, coro e orchestra
Kyrie
Gloria
Credo
Sanctus
Benedictus
Agnus Dei
Rosita Ramini soprano, Amy Gasparetto contralto,
Simone Polacchi tenore, Dong Yl Jang Baritono
Coro Filarmonico di Pesaro - M° Roberto Renili
Coro”Piero Giorgi” di Montecassiano - M° Osvaldo Bracalenti
Orchestra dell’Accademia Adriatica – Direttore M° Dante Milozzi
Introduzione di Claudio Giovalè
|
21/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati