Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dilettiamoci!

San Benedetto del Tronto | L’invito scherzoso a perseguire uno scopo serio: riaccostare al presente la nostra lingua popolare, ricca di vivace espressività, e rimetterla in azione, sul piano della conoscenza se non dell’uso.

I giovedì del dialetto sono appuntamenti settimanali che il Circolo dei Sambenedettesi propone a quanti, per ragioni culturali e sentimentali, desiderano dedicare un po’ di tempo al dialetto per riascoltarlo e riconoscerlo come lingua della storia cittadina, popolare o personale.
“Dialettimoci!” è l’invito scherzoso a perseguire uno scopo serio: riaccostare al presente la nostra lingua popolare, ricca di vivace espressività, e rimetterla in azione, sul piano della conoscenza se non dell’uso. Non un’operazione nostalgica, ma un arricchimento del nostro attuale orizzonte linguistico attraverso il confronto tra passato e presente.

Dopo l’incontro di apertura dedicato da Tito Pasqualetti, Pietro Pompei e Benedetta Trevisani a valutare e discutere le ragioni del dialetto, seguiranno: il 27 aprile, Bice Piacentini: affetti, costumi, mentalità femminile, a cura di T. Pasqualetti; il 4 maggio, Laboratorio: il dialetto messo in azione, a cura di B. Trevisani e L. Lazzari, P. Pompei; l’11 maggio, Ernesto Spina: il colore del dialetto nelle immagini di vita, a cura di C. Caselli; il 18 maggio, Laboratorio: il dialetto messo in azione; il 25 maggio, Giovanni Vespasiani: il dialetto al servizio dello sguardo e del sentimento, a cura di P. Pompei.
Daranno voce alle espressioni popolari Antonietta del Zompo, Lina Alfonsi, Vittoria Giuliani, Giancarlo Brandimarti, Daniele Olivieri.

Gli incontri si terranno ogni giovedì dal 20 aprile al 25 maggio, alle ore 17,30 presso la nuova sede del Circolo in via Bragadin 1, ala sud del Mercato ittico, e certamente saranno l’occasione per uno scambio di esperienze, conoscenze e memorie tra i partecipanti in uno spirito di libera cooperazione.

18/04/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati