Maratona dellAdriatico: tris di Giorgio Calcaterra e bis di Giovanna Cavalli
| VILLA ROSA - I due atleti ripetono il successo dello scorso anno. 350 i partecipanti
di Paride Travaglini
Giorgio Calcaterra e Giovanna Cavalli, ancora una volta protagonisti in Abruzzo.
Sono loro infatti come lo scorso anno, i vincitori della 6° edizione della Maratona dell’Adriatico divenuta ormai una classica nel panorama delle competizioni podistiche, che si è snodata tra i lungomari di Villarosa, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Giulianova Lido e Cologna Spiagge con partenza e arrivo presso il centro commerciale “La Torre” di Villa Rosa.
Al nastro di partenza 350 concorrenti. Tre le tipologie di gara: la non competitiva, la staffetta 21x 2 e la maratona che ha visto la partecipazione di circa 150 atleti provenienti da tutta Italia.
Una gara dura , difficile anche se il percorso era completamente pianeggiante. 42 Km che sebbene non abbia regalato grosse emozioni, non ha annoiato i numerosi spettatori dislocati lungo il percorso.
Per quanto riguarda gli uomini, fino al 25° km, c’è stato un “tête a tête”tra Calcaterra e Mario Ardemagni, campione mondiale della 100 km. Da questo punto in poi la gara non ha avuto più storia : Calcaterra ha aumentato l’andatura guadagnando con il passare dei km, un buon margine di vantaggio sul suo diretto inseguitore.
L’atleta romano, ha tagliato il traguardo con il tempo di 2:28’:27’’. Alle sue spalle il brianzolo Mario Ardemagni, e l’abruzese Mario Silipo.
Per le donne, al 1° posto, Giovanna Cavalli della GSA Como Marco Lecco”, che ha chiuso in 2:59’:20’’. al 2° posto, la marchigiana Laura Durpetti seguita dalla piemontese Maria Grazia Novacchia, che ha dimostrato di essere in perfetta forma nonostante i suoi 54 anni.
“Vengo qui sempre volentieri ,ha dichiarato l’atleta torinese . La gente che anima questa gara, lo fa veramente con il cuore. Un percorso bellissimo e un’organizzazione ottima. Un plauso agli organizzatori Mario Ricci e Luigi Chiodi. A Torino, ci sarà pure qualche sponsor in più, ma manca il calore umano. Qui tutti gli atleti sono importanti allo stesso modo. Spero che una tale manifestazione, possa crescere sempre di più”.
A proposito di età, al nastro di partenza era presente ed ha completato con un tempo ragguardevole la maratona, Giuseppe Togni, un arzillo ottantenne che ha all’attivo oltre 700 maratone.
Per quanto riguarda l’altra gara, la staffetta 21x2, ha visto il trionfo della coppia Bravi, Mincarelli per gli uomini e Silvia Luna e Ricci Loredana per le donne.
Da sottolineare ancora una volta l’ottima direzione dell’infaticabile Presidente onorario Prof. Francesco Cianciarelli che ogni anno riesce a dare sempre qualcosa in più a questa bellissima competizione che la rende una delle più seguite ed apprezzate d’Italia.
|
17/04/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati