Confermata la collaborazione tra Comune e l'Associazione Albergatori Riviera delle Palme
Acquaviva Picena | L'11a edizione di Acquaviva Comics Academy parte sotto i migliori auspici con la presenza di personaggi di spicco della "nona arte" al festival.
Continua, per il secondo anno consecutivo, la collaborazione tra il Comune di Acquaviva Picena e l'Associazione Albergatori Riviera delle Palme.
In riferimento al Festival Acquaviva Comics Academy, giunto alla undicesima edizione, infatti, si rinnova quanto avvenuto lo scorso anno.
L'Associazione, presieduta dal Presidente Dott. Domenico Mozzoni, diede l'assenso alla possibilità di ospitare alcuni docenti dei cosri di fumetto in alcuni hotel della Riviera in cambio della pubblicità nel periodo del Festival stesso.
Idem per quest'anno; orbiteranno ad Acquaviva Picena nomi del calibro di Vittorio Giardino, Laura Scarpa, Marco Bianchini, Joseph Viglioglia, professionisti della "nona arte" che attireranno un gran numero di giovani da tutta Italia.
Già arrivate infatti le prime richiesta d'informazione, il che lascia presupporre una buona riuscita dell'evento.
Soddisfatto l'Assessore Andrea Infriccioli: "ringrazio l'Associazione Albergatori Riviera delle Palme, tutto lo staff ed in particolare il Presidente Dott. Domenico Mozzoni, per la disponibilità dimostrata a me e a tutto il Comune di Acquaviva Picena; queste forme di collaborazione fanno bene al turismo; infatti tramite questi accordi, minimamente onerosi per l'albergatore ma importantissimi per un Comune piccolo come il nostro, riusciamo a proporre eventi di carattere nazionale.
Un supporto importante che evidenzia come gli albergatori della costa, ritengano utilissima la collaborazione di una realtà collinare come Acquaviva Picena, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano".
Ulteriore successo la conferma, come accennato nei precedenti comunicati, del Maestro Carlo Rambaldi, 3 volte premio Oscar per gli effetti speciali nei film Alien, ET e King Kong.
A tal proposito il Direttore Artistico Stefanin e l'organizzazione, con la collaborazione della locale Pro-Loco, hanno deciso che nell'ultima settimana di giugno verranno proiettati i film sopra citati ed altri in cui il maestro ha dato il suo apporto per gli effetti speciali: davvero da non perdere. Date ed orari verranno comunicati nei prossimi giorni.
|
16/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati