Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un omaggio della Zona Territoriale 13 per le feste

Ascoli Piceno | Nei corridoi ospedalieri una ventata di tradizioni, sapori e salute.

In occasione della Santa Pasqua il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica e l’ Unità Operativa Approvvigionamento Beni e Servizi hanno organizzato un simpatico dono per i pazienti ricoverati nel Presidio Ospedaliero di Ascoli Piceno.

Un gesto simbolico: un cestino di cibi tradizionali, accompagnato da un bigliettino augurale e da ovetti pasquali per offrire un assaggio della tradizione locale e per creare un ambiente familiare sempre più vicino al paziente.

Tutti potranno gustare questo dono, realizzato con la collaborazione del personale della Ristorazione Ospedaliera,  ma quei pochi che non avranno questa possibilità, terranno sul comodino un segno di festa che li avvicinerà alla vita extra-ospedaliera o ne omaggeranno i loro cari.

Quest’iniziativa, che da qualche anno è presente nell’Ospedale ascolano, vuole ridurre il disagio che inevitabilmente accompagna l’esperienza del ricovero, disagio accresciuto dal clima festaiolo della Pasqua vissuto soprattutto dagli anziani, forse i più sensibili e nello stesso tempo i più fragili alla  solitudine.

Il messaggio inoltre è che in una sana alimentazione rientrano anche momenti conviviali, come le festività, che prevedono un aumento calorico: un sana alimentazione non vuole dire assolutamente isolamento o proibizione.

Non sono le calorie o i grassi della Pasqua e di altre Feste ad incidere su un buon stato di salute; sono queste le indicazioni nutrizionali fornite dalla dott.ssa Paola Nanni del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica.

Quello che conta è piuttosto il non protrarre il consumo di queste leccornie, come spesso accade ma cercare di riprendere subito un’alimentazione più semplice e sana consumando pasti ricchi di  verdura,  sia cotta che cruda, e di frutta: inserire i legumi come pietanze, preferire il pesce evitando i fritti o altri tipi di cottura ricchi di condimento, incrementare il movimento fisico   giornaliero senza farsi prendere dal panico dell’attività fisica.

14/04/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati