Amandola, riapre la strada per il mare
Amandola | I lavori, costati 300.000 euro, sono consistiti nella riprofilatura della scarpata franata e nella realizzazione di un muro di contenimento in cemento armato lungo ben 160 metri e alto 4.

Un vasto movimento franoso verificatosi nell’inverno 2004/2005 bloccò al chilometro 41 la strada provinciale n. 239 (ex statale 210 Fermana Faleriense) che collega Amandola a Servigliano e quindi alla costa: l’intervento immediato dei tecnici provinciali fu mirato innanzitutto a rimuovere l’enorme massa di terra che aveva invaso la sede stradale e a garantire un minimo di percorribilità con l’istituzione di un senso unico alternato.
“Da subito ci siamo attivati per ripristinare completamente il corpo stradale – spiega l’assessore provinciale alla viabilità Renzo Offidani – ed ora posso annunciare che finalmente oggi, venerdì 14 aprile, la strada è stata completamente riaperta al traffico”.
I lavori, costati 300.000 euro, sono consistiti nella riprofilatura della scarpata franata e nella realizzazione di un muro di contenimento in cemento armato lungo ben 160 metri e alto 4. Ma non è tutto.
“Prima dell’estate – aggiunge Offidani – partiranno i lavori per altri due interventi volti a prevenire sulla stessa strada nuovi movimenti franosi. Uno per un importo di 290.000 euro al chilometro 42 e un altro, per il quale abbiamo stanziato 250.000 euro, in località Marnacchia. In totale, quindi, abbiamo investito quasi 850.000 euro per mettere in sicurezza questo collegamento vitale tra l’entroterra e la costa”.
In tutti e tre i casi la direzione dei lavori è stata affidata all’Ing. Antonino Colapinto e al Geom. Remo Diletti del Servizio Viabilità diretto dall’Ing. Paolo Tartaglini.
|
14/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati