Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Appignano ad Acquviva Picena, una speranza per La Sorgente.

| Incontro presso il municipio di Acquaviva Picena con l'assessore Antonelli. Proposta una nuova localizzazione per la comunità di prima accoglienza La Sorgente.

di Francesco Bruni


Metti un pomeriggio, finalmente assolato e tiepido, nella sala consiliare del comune di Acquaviva Picena, con la presenza del suo assessore alle politiche sociali Antonelli. Metti ancora un’associazione culturale che cambia momentaneamente pelle per assumere le sembianze di un partito politico (San Benedetto per San Benedetto) che si candida alle prossime elezioni comunali, (di San Benedetto del Tronto ovviamente), metti ancora una comunità di accoglienza come La Sorgente , sfrattata dalla curia vescovile di Ascoli Piceno dalla sua sede naturale di Appianano, dove probabilmente ci si insedierà una struttura per anziani solo perché nel sociale ora “tira”di più ( cioè riceve più finanziamenti pubblici) il vecchietto invece che il tossicodipendente. Ed infine metti diverse associazioni picene che operano nel campo della tossicodipendenza. Poi rifletti un attimo e pensi:” Ma questo minestrone polico-culturale in quale tavolo vorranno servirlo”?

E ti accorgi che la società di oggi è veramente complessa. Difficile da assemblare e difficile da decifrare. Per capire occorre calarsi nei problemi, cioè occorre più partecipazione.

Intanto un qualsiasi membro della numerosa platea aveva subito un punto di riferimento che era l’oggetto su cui ruotavano le varie tematiche: la tossicodipendenza, ed in particolare il problema dell’accoglienza, o meglio della prima accoglienza che è poi il punto di partenza di ogni terapia della tossicodipendenza.

Ed ecco il succo del perché di quella variopinta assemblea. Lo sfratto della “ La Sorgente ” aveva creato un vuoto nella gestione e nella dislocazione dei vari “malati”. La preoccupazione delle associazione dei genitori aveva di fatto messo in fibrillazione i SERT di San Benedetto del Tronto e di Ascoli Piceno. Per colmare il vuoto occorreva ricollocare e far ripartire “ La Sorgente ”. E qui interviene il comune di Acquaviva Picena. Il suo assessore alle politiche sociali, contattato da San benedetto per San Benedetto, fa sapere che ha una sede adatta:una villa ristrutturata, che potrebbe fare al caso de “ La Sorgente ”. Nasce allora l’idea di confrontarsi e discutere il problema, appunto con un’assemblea.

Dall’assemblea è emerso che la fiammella della speranza si è accesa, anzi sembra una fiamma viva e la ricollocazione de “ La Sorgente ” da Appianano ad Acquaviva sia una cosa fattibile.

Certo su tutto aleggia l’ombra inquietante della burocrazia e degli intrecci complessi della politiche sociali regionali. Comunque ora la comunità di accoglienza e le associazione dei genitori hanno un obiettivo chiaro su cui lavorare.

14/04/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati