Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ju no Kata: lo stage è stato un successo

Ascoli Piceno | Quindici le associazioni presenti da tutti Italia, tanto entusiasti da chiedere il bis per l’anno prossimo di quello che diventerebbe il 2° appuntamento annuale con gli insegnanti giapponesi del Kodokan Judo Institute di Tokyo.

Ha raccolto un successo anche ampiamente sopra le aspettative lo stage di approfondimento sul Ju no Kata tenuto nei giorni scorsi presso la Palestra di Atletica pesante di Ascoli su organizzazione dell’associazione Judo Cento Torri Ascoli presieduta da Giuseppe de Berardinis.

Ben quindici le Associazioni dilettantistiche presenti, di cui 14 provenienti da 5 diverse regioni italiane ed una dalla Repubblica di San Marino. Le Marche erano rappresentate da 5 associazioni, 2 Fijlkam, 1 Csen, 2 Uisp, la Toscana da 3 tutte Fijlkam, come le 3 del Lazio, le due dell’Abruzzo, quella della Puglia ed anche della Repubblica di San Marino.

“Un nutrito gruppo di istruttori di Judo e di Cinture nere – ha riferito Giuseppe de Berardinis - hanno partecipato allo Stage di approfondimento sul Ju no Kata tenuto dalla signora Taeko Nagai 6° Dan del Kodokan Judo Institute di Tokyo. Tutti hanno apprezzato le doti di pazienza, competenza e meticolosità che fanno della signora Nagai, già coach per 8 anni della Nazionale femminile di Judo Giapponese, un sicuro punto di riferimento Mondiale per quanto riguarda lo studio dei Kata di judo, in particolare il Ju no Kata”.

“Presente – ha proseguito il presidente della Judo cento Torri – anche il maestro Rodolfo Prenna, responsabile Regionale del settore Judo della Fijlkam, che ha portato i saluti della Federazione e ha seguito con attenzione tutto lo svolgimento dello Stage; presente anche il Presidente provinciale del Coni, Aldo Sabatucci, che ha portato i saluti e il compiacimento per l’impegno della nostra Associazione nell’organizzazione dell’ attività di diffusione delle discipline della Fijlkam indirizzate e necessarie in special modo ai giovanissimi per la loro crescita socio-culturale e sportiva.

Entusiasti i partecipanti che hanno già chiesto di riorganizzare il prossimo anno  quello che potrebbe diventare il secondo appuntamento annuale con gli insegnanti Giapponesi del Kodokan Judo Institute di Tokyo, l’altro appuntamento è infatti con il Maestro Matsumura 8° Dan, che è già venuto in Ascoli Piceno per 4 anni consecutivi”.

“Lo studio dei Kata di Judo – ha concluso l’Azzurro de Berardinis - si sta rapidamente incrementando da quando la federazione. Il giorno precedente lo stage la Signora Nagai ha tenuto una lezione ad un nutrito gruppo di bambini che di fronte ai propri genitori ed amici hanno dimostrato di essere in ottima condizione lasciandosi guidare senza problemi per la prima volta da un Istruttore donna e…Giapponese! E’ seguito un rinfresco organizzato dai genitori e poi un cena presso un noto ristorante dove fino a tarda serata tra musica e giochi si è andato sempre più cementando il legame tra la nostra nuova ospite giapponese i genitori e i bambini presenti”.

14/04/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati