Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bisognerà stare molto attenti ad Amoruso

Ascoli Piceno | Per Domenico Giampà è l'attaccante amaranto l'uomo che potrà cambiare le sorti della partita di sabato.

di Mauro Giorgi


“Sabato dovremo stare molto attenti ad Amoruso. In area è uno degli attaccanti più forti d’Italia. Può non toccar palla per novanta minuti ma castigarti quando meno te l’aspetti”. Ad avvertire l’Ascoli del pericolo è Domenico Giampà che con Amoruso ha giocato insieme lo scorso anno a Messina. “Nicola, dentro l’area di rigore, è l’attaccante più forte con il quale abbia giocato. Ha colpi da vero calciatore per cui non dovremo concedergli spazi e opportunità altrimenti saranno guai. La Reggina, comunque, non è solo Amoruso. Gli amaranto, oltre ad avere anche Cozza, che è un grande tiratore, sono molto forti sulle palle inattive”.

Lei che conosce bene il sud può dirci che ambiente troverà l’Ascoli a Reggio Calabria? “Sicuramente un pubblico caloroso che però può voltarti le spalle se non riesci a dare segnali positivi durante la partita”.

Quanti punti mancano per la salvezza? “Almeno tre. Fino alla fine dovremo tenere alta la concentrazione perché credo nel ritorno del Messina in quanto conosco l’ambiente e so che nei momenti difficili si esalta. Se dobbiamo avere paura noi, comunque, figuriamoci le altre squadre come il Cagliari. Dobbiamo stare tranquilli e giocare con la massima tranquillità. In questi momenti è sbagliato avere l’assillo di fare punti. La forza di una squadra, infatti, è proprio la calma”.

Chi, secondo lei, si giocherà il terz’ultimo posto? “Cagliari e Messina”.

Quest’anno, spesso, l’abbiamo vista giocare a sinistra. Preferisce giocare lì oppure a destra? “Per me è indifferente. Il gioco del mister ti porta ad accentrarti così da lasciare lo spazio agli esterni che si sovrappongono”.

Come considera la sua stagione in maglia bianconera? “Sicuramente positiva. Spero di giocare di più, però, perché per dimostrare realmente quanto vali occorre fare almeno cinque partite consecutive. La mia stagione, comunque, non credo sia stata fallimentare. Quando uno gioca male lo sa ed è per questo che mi ritengo abbastanza soddisfatto”.

Come mai ha trovato poco spazio? “L’Ascoli è una squadra in cui l’organizzazione di gioco viene prima di tutto perciò non è facile trovare subito spazio. Chi lavora con mister Giampaolo da diverso tempo è chiaro che parte avvantaggiato però lavoro al massimo ogni settimana e aspetto solamente la mia occasione”.

NOTIZIARIO

Non sarà della partita Domizzi. Il capitano bianconero è alle prese con la caviglia dolorante. Sono rientrati nel gruppo, completamente recuperati, Foggia, Cristiano e Del Grosso. Il virus questa volta ha colpito Adani e Della Morte anche loro fermi per disturbi gastrointestinali mentre continuano a lavorare a parte Zotti e Bonetto. Alfredo Cariello, infine, è rimasto al palo per il riacutizzarsi del problema all’adduttore.

DIRETTORI DI GARA

Sarà il signor Cristian Brighi della sezione di Cesena l’arbitro della gara Reggina-Ascoli in programma alle 15,00 di sabato 15 aprile. Con lui gli assistenti Alessandro Stagnoli della sezione di Bologna e Massimiliano Rosi della sezione di Gubbio. Quarto uomo ufficiale il signor Luca Palanca della sezione di Roma 1.

13/04/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati