Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta a Don Vinicio Albanesi

| MACERATA - Il consigliere regionale Francesco Massi in risposta alle affermazioni di Don Vinicio Albanesi

di Francesco Massi*


Caro Don Vinicio, ho letto con particolare sconcerto le tue dichiarazioni riguardanti il risultato delle elezioni politiche apparse sul Corriere Adriatico di Martedì u.s..

Ti esterno, per il rapporto di stima reciproca che c’è tra noi, la mia sorpresa e la mia delusione in quanto ti ho sempre ritenuto un uomo della tolleranza e del dialogo nel duro campo di battaglia della solidarietà prima ancora che nella politica.

Dalle tue affermazioni risulterebbe che chi non ha votato il centrosinistra (cioè la metà degli elettori) sarebbe da catalogare tra quelli che sono contro la solidarietà e che curano i propri interessi.

Ho sempre conosciuto la tua appartenenza convinta allo schieramento di centrosinistra e ti assicuro che ti ho rispettato e ti rispetto e a me poco importa che tu sia un prete.

Sottolineo che a tale analisi che mi appare quantomeno affrettata e superficiale non si è lasciato andare neanche l’esponente più fazioso del centrosinistra.

Hai voluto comunicare che i ricchi stanno nel 50% che ha votato il centrodestra e che invece i poveri e i bisognosi di solidarietà stanno tutti nel 50% che ha votato per Prodi?

Un uomo come te, prima ancora che come prete, proprio per il servizio che svolgi ogni giorno sa bene che bisogna sempre approfondire e capire cosa c’è nell’intimo sentire di ogni uomo.

Penso che sia difficile capire 20 milioni e passa di italiani soprattutto quanto fra te e loro c’è la barriera del pregiudizio e della diffidenza.

Per quanto mi riguarda non mi sento ne per me ne per il mio partito ne per l’appartenenza alla coalizione del centrodestra un individuo che non crede nella solidarietà e ti assicuro che ci sono milioni di militanti, di attivisti e amministratori nel centrodestra che ogni giorno testimoniano nell’impegno sociale e politico la loro missione gratuita e disinteressata per la solidarietà, i servizi sociali e il volontariato.

Se tu vuoi affermare che secondo te metà dei cittadini sono insensibili ai temi della solidarietà, della pace e del sociale ti dico che questa è una proporzione che mi spaventa ma se anche fosse vera mi stupisce il tuo tentativo spericolato di iscrivere questa metà dei cittadini insensibili tutta e precisa dentro lo schieramento del centrodestra.

Quanto ai ricchi e “aspiranti” ricchi che tu vedi solo nel centrodestra ti prego solo di darti una occhiata intorno per essere smentito da solo.

Ti prego poi di lasciar perdere anche la catalogazione di quelli che fanno i propri interessi: su questo argomento ti invito solo a dare un’occhiata a che cosa succede nelle nostre Marche nell’imponente intreccio tra interessi economici e personali ed il potere che la sinistra ha instaurato, egemonizzato e uniformato nella miriade di amministrazioni regionali, provinciali e comunali.

Quanto poi al tema della famiglia hai a disposizione i documenti e i verbali scritti nero su bianco delle proposte che distinguono il centrodestra dal centrosinistra anche nella nostra carissima Regione Marche per la quale un anno fa ti sei schierato nettamente con il centrosinistra.

Se come uomo cristiano o come prete ti trovi soddisfatto sono veramente contento per te.
Spero solo che quando dovrai, per la tua attività, venire incontro a chi ti chiede una mano perché ha bisogno non gli chiederai per chi ha votato domenica scorsa.

  *Consigliere Regionale UDC

13/04/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati