Elezioni Politiche: AN non dovrebbe cantare vittoria
Ascoli Piceno | L'ex Consigliere Regionale AN Pino Marucci:"Abbiamo perso l'1,6% dei voti, rispetto le regionali del 2005"
di Pino Marucci*
Francamente non capisco le affermazioni di soddisfazione di alcuni Dirigenti Provinciali di AN per i risultati delle elezioni Politiche.
Abbiamo perso l'1,6% dei voti, rispetto le regionali del 2005; in Ascoli Città abbiamo perso addirittura il 3,7% dei voti ed AN è scivolata al terzo posto dopo DS e FI. Se poi li compariamo con i risultati in crescita di AN nel Fermano, di oltre 2 punti sopra le Regionali del 2005, constatiamo plasticamente la condizione di “sofferenza” del Nostro Partito sul territorio Piceno. Non abbiamo intercettato i voti usciti da FI e ne abbiamo persi dei Nostri.
Il raffronto fatto in valore assoluto sui voti complessivi ottenuti nel 2005 è non corretto e fuorviante, considerata la forte affluenza alle urne alle Politiche del 2006 rispetto al 2005.
Le analisi “verità” possono creare disappunto, ma sono indispensabili per ridefinire progetto ed interventi e tornare a crescere, il tempo delle “virtualità” sta scivolando alle nostre spalle e la stagione del ‘Berlusconismo” come immagine politica, è al tramonto. Commetterebbero un grave errore e creerebbero danni al Partito quei Dirigenti di AN che invece di capire le “novità” che ci attendono, ridefinendo gli obiettivi di come fare Partito, ricalcano pigramente code che scompaiono.
Ad elezioni politiche avvenute, bisogna cambiare e molto per tornare a vincere.
*Ex Consigliere Regionale AN
|
13/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati