Assemblea annuale dei giovani imprenditori di Assindustria Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Il gruppo giovani ha solennemente festeggiato il traguardo dei 65 iscritti di cui più di 35 nellultimo biennio : un biennio di basilare importanza per il consolidamento e lavvio di un percorso di novità operative .

Simone Mariani, Amministratore Delegato Sabelli commerciale e Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assindustria AP
Momento di fondamentale importanza per la vita dei giovani imprenditori di Assindustria Ascoli Piceno l’assemblea annuale tenutasi ieri nel capoluogo .
Il gruppo giovani infatti ha solennemente festeggiato il traguardo dei 65 iscritti di cui più di 35 nell’ultimo biennio : un biennio di basilare importanza per il consolidamento e l’avvio di un percorso di novità operative .
Come ha giustamente sottolineato nelle considerazioni il presidente Simone Mariani “ soprattutto un periodo in cui il gruppo ha acquisito al consapevolezza della propria validità operativa sulla strada della amicizia e delle azioni di formazione per coloro che , nei prossimi anni, dovranno rappresentare l’autentico motore dell’economia e dell’imprenditoria locale” .
Dunque crescita qualitativa e quantitativa per il gruppo che ha ottenuto un significativo riconoscimento della sua rilevante validità anche dal presidente di Assindustria Adriano Federici, presente con il direttore Vizioli .
Mariani , con giustificata soddisfazione , ha ricordato le tappe dell’attività , i direttivi itineranti alla scoperta delle aziende locali , la prima edizione degli incontri culturali con il prof. De Vito sul “sentiero della cultura” , le iniziative in tema di responsabilità sociale delle imprese nello scenario di una sostenibilità diffusa , la pubblicazione con Assindustria , all’interno della settimana della cultura di Confindustria , del volume sul passaggio generazionale .
Momento saliente per Simone Mariani la riconferma all’unanimità alla presidenza per il secondo mandato in cui sarà affiancato da un direttivo di cui Giovanni Rossi è vice presidente mentre consiglieri sono Gianluca Tondi , Serena Sacconi , Angelo Galeati , Franco Bucciarelli, Luca Antognozzi , Marina Germani e Traiano Campanelli .
Il presidente riconfermato , nel ringraziare commosso per la fiducia, ha tracciato le linee che dovranno guidare il gruppo nel prossimo biennio ; ha riaffermato la volontà di insistere sulla formazione con l’avvio di seminari di economia aziendale e gestione manageriale , promuovere visite a realtà imprenditoriali italiane , un viaggio in Spagna alla ricerca di stimoli imprenditoriali nuovi nel contatto con i giovani imprenditori iberici , la riproposizione della seconda edizione di quel “sentiero della cultura” che ha affascinato giovani e senior . Importante sarà anche la gestione della tradizionale cena degli auguri di Natale che gli imprenditori marchigiani riproporranno per il 2006 ad Ascoli in un percorso itinerante nella regione.
Eleganti e piacevolmente aggreganti i momenti successivi all’assemblea tenutisi nella sala del caffè Meletti alla presenza di giovani imprenditori provenienti da tutta la regione : in testa il presidente regionale dei Giovani Traiano Campanelli ed i responsabili dei gruppi provinciali di Ancona , Macerata e Fermo , unico assente il gruppo di Pesaro impegnato in un viaggio formativo in Romania . Apprezzata la presenza del direttore generale di Carisap Silvio Pedrazzi che ha manifestato la vicinanza dell’istituto di credito locale alle nuove generazioni imprenditoriali e di alcuni imprenditori senior, fortemente giovani nello spirito e nelle idee .
Il gruppo giovani infatti ha solennemente festeggiato il traguardo dei 65 iscritti di cui più di 35 nell’ultimo biennio : un biennio di basilare importanza per il consolidamento e l’avvio di un percorso di novità operative .
Come ha giustamente sottolineato nelle considerazioni il presidente Simone Mariani “ soprattutto un periodo in cui il gruppo ha acquisito al consapevolezza della propria validità operativa sulla strada della amicizia e delle azioni di formazione per coloro che , nei prossimi anni, dovranno rappresentare l’autentico motore dell’economia e dell’imprenditoria locale” .
Dunque crescita qualitativa e quantitativa per il gruppo che ha ottenuto un significativo riconoscimento della sua rilevante validità anche dal presidente di Assindustria Adriano Federici, presente con il direttore Vizioli .
Mariani , con giustificata soddisfazione , ha ricordato le tappe dell’attività , i direttivi itineranti alla scoperta delle aziende locali , la prima edizione degli incontri culturali con il prof. De Vito sul “sentiero della cultura” , le iniziative in tema di responsabilità sociale delle imprese nello scenario di una sostenibilità diffusa , la pubblicazione con Assindustria , all’interno della settimana della cultura di Confindustria , del volume sul passaggio generazionale .
Momento saliente per Simone Mariani la riconferma all’unanimità alla presidenza per il secondo mandato in cui sarà affiancato da un direttivo di cui Giovanni Rossi è vice presidente mentre consiglieri sono Gianluca Tondi , Serena Sacconi , Angelo Galeati , Franco Bucciarelli, Luca Antognozzi , Marina Germani e Traiano Campanelli .
Il presidente riconfermato , nel ringraziare commosso per la fiducia, ha tracciato le linee che dovranno guidare il gruppo nel prossimo biennio ; ha riaffermato la volontà di insistere sulla formazione con l’avvio di seminari di economia aziendale e gestione manageriale , promuovere visite a realtà imprenditoriali italiane , un viaggio in Spagna alla ricerca di stimoli imprenditoriali nuovi nel contatto con i giovani imprenditori iberici , la riproposizione della seconda edizione di quel “sentiero della cultura” che ha affascinato giovani e senior . Importante sarà anche la gestione della tradizionale cena degli auguri di Natale che gli imprenditori marchigiani riproporranno per il 2006 ad Ascoli in un percorso itinerante nella regione.
Eleganti e piacevolmente aggreganti i momenti successivi all’assemblea tenutisi nella sala del caffè Meletti alla presenza di giovani imprenditori provenienti da tutta la regione : in testa il presidente regionale dei Giovani Traiano Campanelli ed i responsabili dei gruppi provinciali di Ancona , Macerata e Fermo , unico assente il gruppo di Pesaro impegnato in un viaggio formativo in Romania . Apprezzata la presenza del direttore generale di Carisap Silvio Pedrazzi che ha manifestato la vicinanza dell’istituto di credito locale alle nuove generazioni imprenditoriali e di alcuni imprenditori senior, fortemente giovani nello spirito e nelle idee .
|
01/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati