Terzo incontro della Banca Picena Truentina di Colli del Tronto
Colli del Tronto | La riunione costituisce un valido momento di analisi e confronto per i soci che gravitano nella zona di operatività della banca di credito cooperativo
Domani pomeriggio, 2 Aprile 2006 all’Hotel Il Casale di Colli del Tronto si svolgerà un incontro organizzato dalla Banca Picena Truentina, allo scopo di mantenere sempre vivo e costruttivo il dialogo con la base sociale. La riunione costituisce un valido momento di analisi e confronto per i soci che gravitano nella zona di operatività della banca di credito cooperativo e in particolar modo per coloro che risiedono nella zona di Colli del Tronto, Torano Nuovo e Nereto ed avrà inizio a partire dalle ore 10,30.
L’incontro odierno, che è il terzo dopo quelli di Monteprandone e di Acquaviva, servirà a trattare i fatti salienti dell’annata trascorsa e si indicheranno i percorsi futuri, in un clima familiare, aperto all’ascolto ed alla proposta. Oltre ai vertici della Banca Picena Truentina presieduta da Gino Gasparretti ed ai soci all’incontro prenderanno parte anche i dipendenti delle filiali interessate.
L’incontro odierno, che è il terzo dopo quelli di Monteprandone e di Acquaviva, servirà a trattare i fatti salienti dell’annata trascorsa e si indicheranno i percorsi futuri, in un clima familiare, aperto all’ascolto ed alla proposta. Oltre ai vertici della Banca Picena Truentina presieduta da Gino Gasparretti ed ai soci all’incontro prenderanno parte anche i dipendenti delle filiali interessate.
|
01/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati