Università: contributi agli ERSU per spese di gestione e di affitto
| ANCONA - La somma complessiva è pari a 762.600,00 euro,
La Regione Marche concederà ai quattro Ersu territoriali contributi per spese di gestione e per fitti passivi degli immobili. La somma complessiva è pari a 762.600,00 euro, di cui 393.600,00 per spese di gestione e 369.000,00 per l’affitto di immobili.
I finanziamenti, inseriti nel Bilancio di previsione 2006, sono previsti dall’apposita legge regionale sul diritto allo studio universitario. In particolare, per quanto riguarda le spese di gestione, il 10% del fondo sarà assegnato in proporzione al numero degli studenti iscritti in regolare corso di studio e fuori corso, il 55% in proporzione al numero dei pasti effettivamente consumati dagli studenti e il 35% in proporzione al numero dei posti letto effettivamente utilizzati dagli Ersu presso ciascuna sede universitaria e ciascuna sede delle Istituzioni per l’alta formazione artistica e musicale.
Quanto alle spese per fitti passivi degli immobili che ciascun Ersu si accolla, analogamente agli anni precedenti, il contributo sarà assegnato in modo proporzionale ai costi sostenuti dai singoli Ersu nell’anno 2006.
I finanziamenti, inseriti nel Bilancio di previsione 2006, sono previsti dall’apposita legge regionale sul diritto allo studio universitario. In particolare, per quanto riguarda le spese di gestione, il 10% del fondo sarà assegnato in proporzione al numero degli studenti iscritti in regolare corso di studio e fuori corso, il 55% in proporzione al numero dei pasti effettivamente consumati dagli studenti e il 35% in proporzione al numero dei posti letto effettivamente utilizzati dagli Ersu presso ciascuna sede universitaria e ciascuna sede delle Istituzioni per l’alta formazione artistica e musicale.
Quanto alle spese per fitti passivi degli immobili che ciascun Ersu si accolla, analogamente agli anni precedenti, il contributo sarà assegnato in modo proporzionale ai costi sostenuti dai singoli Ersu nell’anno 2006.
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati