www.redattoresociale.it
Fermo | LAgenzia compie 5 anni e presenta il nuovo portale
Una nuova home page, un accesso più rapido, una nuova sezione di notizie a libera consultazione, la possibilità per gli utenti di inserire eventi direttamente in Calendario, un blog su welfare, politica, spiritualità. Sono tra le novità più importanti della nuova versione del portale dell’Agenzia giornalistica quotidiana Redattore Sociale, on line da questa mattina.
Compiuti da poco i 5 anni (è nata il 21 febbraio 2001), la testata in abbonamento edita dalla Comunità di Capodarco adegua il proprio servizio non solo dal punto di vista grafico, ma anche editoriale e tecnico. Così la home page si avvicina sempre più a una prima pagina di quotidiano, con un numero maggiore di titoli visualizzati e il richiamo di più lanci sulle stesse aree tematiche.
Nella stessa home viene aumentata la visibilità della sezione gratuita Calendario, che diventa interattiva permettendo a singoli, associazioni e istituzioni di segnalare appuntamenti da pubblicare. Come avviene da due anni a questa parte, aumentano sensibilmente le aree gratuite, in particolare con il nuovo Speciale Mille battute, un rullo quotidiano accessibile senza password dove sono ospitate notizie “brevi” e anche sintesi dei lanci più importanti lavorati dalla redazione per il notiziario in abbonamento.
Gli Speciali gratuiti – tra cui va segnalato il recente Notiziario sulle attività degli oltre 70 Centri Servizio per il Volontariato italiani – continueranno comunque ad essere una decina. E per uno Speciale che arriva ce n’è uno che migra su un proprio dominio: si tratta di In Italiano, la rubrica di editoriali di don Vinicio Albanesi che diventa un blog (www.vinicioalbanesi.it) dove il presidente di Capodarco animerà il dialogo con i lettori sui temi del welfare, della politica, della spiritualità. In questo primo quinquennio di funzionamento l’Agenzia ha pubblicato circa 7.000 notizie all’anno, tutte consultabili in archivio, oltre a un volume enorme di approfondimenti come schede tematiche, tabelle, link (l’archivio generale di questi ultimi è tra gli Speciali gratuiti).
Caratteristiche che ne fanno tuttora l’unica e più fornita fonte di notizie quotidiane sui temi del disagio e dell’impegno sociale, oltre che una banca dati irrinunciabile per chiunque affronti questi temi nell’attività giornalistica, amministrativa, associativa, accademica.
Novità importanti anche dal punto di vista “strutturale”, con un sempre più intenso lavoro collaterale a quanto diffuso su www.redattoresociale.it: dall’1 gennaio Redattore Sociale gestisce tra l’altro i contenuti giornalistici di Superabile.it, il portale nazionale sulla disabilità promosso dall’Inail (la nuova versione tecnica e grafica del portale sarà pronta nelle prossime settimane).
A fine marzo, inoltre, entrerà in funzione la nuova sede di Roma (in Piazza Cavour n. 17), consolidando così un’organizzazione redazionale che oggi, fra sede centrale, uffici di corrispondenza e collaboratori regionali impiega circa 40 persone e copre ormai tutto il territorio nazionale.
Tutti i nomi sono ugualmente pubblicati sul sito, insieme all’elenco aggiornato degli abbonati, arricchito ultimamente dai quotidiani la Repubblica, Liberazione e Metro (edizione di Roma), di vari enti pubblici, associazioni, e Csv.
Informazioni: 0734 68191
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati