Il sindaco Patrizia Rossini: grazie per lopportunità elettorale
Castel di Lama | Per la prima volta un candidato del territorio della valle del Tronto. E unica donna Provincia Ascoli.

Patrizia Rossini, sindaco di Castel di Lama
“Per la prima volta un candidato del territorio di tutta la Vallata del Tronto, e donna alle elezioni parlamentari del 9 aprile".
Per questa grande opportunità che le è stata fornita, il sindaco di Castel di Lama Patrizia Rossini, che è anche l’unica rappresentante femminile della provincia di Ascoli ad esser stata scelta, nelle file regionali del centrosinistra per portare la sfida elettorale al polo berlusconiano, ringrazia per il sostegno ottenuto l’intero consiglio comunale della cittadina lamense, maggioranza e minoranza, la comunità locale, e tutti coloro che l’hanno appoggiata nel comprensorio della Vallata.
“L’unità è il valore aggiunto di questa candidatura – dice il sindaco Rossini – e sarà anche la sua forza nella prossima competizione.
L’inserimento che ho ottenuto, nel contesto di difficoltà serie che per la rappresentanza del sud delle Marche, è certamente ancora un primo passo, ma è da considerare anche un fatto importante in vista non solo delle elezioni alla Camera, e della rappresentanza parlamentare, ma anche di un possibile futuro ruolo nel Governo che noi ci auguriamo si vada a formare.
Per questo sarà necessario che tutti i sostenitori della mia candidatura e i residenti nel territorio locale saranno uniti nella dura sfida prossima che si annuncia, comprendendo l’opportunità unica che viene loro offerta e il collegamento diretto della nostra provincia con il possibile potere esecutivo, oltre che legislativo che potrà formarsi dopo il voto".
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati