Inaugurata la mostra Picenodonna2006
Ascoli Piceno | Quaranta imprese in rosa partecipano a questa terza edizione con prodotti di qualità e buona fattura.
gr.jpg)
Un momento dell'inaigurazione della mostra "Picenodonna"
Ascoli Piceno è al 37° posto nella graduatoria delle province italiane per la presenza di imprese femminili.Un dato importante ricordato nel corso della cerimonia di inaugurazione della “Mostra Picenodonna”, aperta stamane a Palazzo dei Capitani nella ricorrenza dell’8 Marzo.
Quaranta imprese “in rosa” partecipano a questa terza edizione con prodotti di qualità e buona fattura. Tanti gli oggetti in esposizione, simbolo di un artigianato femminile prezioso e ricercato: dai monili in tombolo, alle calzature, ai vestiti da sposa, ai manufatti artistici. Presenti inoltre tanti esempi di attività nel campo dei servizi, del terziario avanzato e del mondo della libera professione.
A dare l’avvio ufficiale alla rassegna, promossa dalla Provincia ed organizzata dalla società “Piceno con Noi”, numerose autorità tra cui il Prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli che ha manifestato in particolare il proprio apprezzamento alle imprenditrici per l’originalità e la ricchezza degli stand.
L’Amministrazione Provinciale è da tempo impegnata a sostenere questa significativa iniziativa ritenendo la risorsa femminile un valore aggiunto per la capacità di imprimere al sistema produttivo locale innovazione, creatività e dinamismo.
All’inaugurazione era presente una folta rappresentanza di studenti dell’Ipsia di Ascoli Piceno: proprio alcuni allievi di questa scuola sono infatti tra i premiati del concorso “Mestiere Donna”, una delle novità della manifestazione “Picenodonna 2006”.
Con grande entusiasmo alcuni ragazzi hanno documentato con fotografie la vita professionale e quotidiana di donne del Piceno, mettendo in luce con originalità i molteplici aspetti dell’impegno femminile nel lavoro ed in famiglia. Al concorso hanno partecipato anche alunni delle scuole medie inferiori.
La rassegna “Picenodonna” rimarrà aperta fino a domenica 12 marzo con orario 9-12,30 e 16-19.
Sempre domenica, nella sala del Consiglio Provinciale alle ore 16,30, si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “Picenodonna” alle imprenditrici che maggiormente si sono distinte in innovazione e qualità ed agli studenti vincitori del premio “Mestiere Donna”.
Alle imprenditrici sarà attribuita una targa di riconoscimento, mentre gli studenti saranno premiati con un viaggio di istruzione.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati