Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

AIDO: Un piccolo impegno per un grande risultato

San Benedetto del Tronto | Domenica scorsa 5 Marzo presso la sede dell’AIDO in Via Fileni, 1 di San Benedetto del Tronto si è tenuta l’assemblea annuale del gruppo intercomunale di San Benedetto del Tr, Grottammare e Monteprandone.


Dai primi dati che emergono dal Report 2005 elaborato dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) risulta che i donatori di organi in Italia non crescono e le liste d'attesa restano sostanzialmente invariate; nella nostra Regione sono diminuite le donazioni e dal primo posto del 2004 siamo scivolati al settimo a causa purtroppo anche di un preoccupante incremento delle opposizioni dei familiari all’espianto degli organi dei loro congiunti deceduti che, di fatto, vanificano l’impegno profuso dai sanitari e le speranze di quanti restano in attesa di un trapianto.

Il Comitato Nazionale di Bioetica già nel 1991 ha definito il trapianto di organi come una “sicura ed insostituibile opportunità terapeutica capace di risolvere positivamente oggettive situazioni di pericolo e di danno per la vita non altrimenti trattabili”.

La donazione di organi avviene solo dopo che è stato fatto tutto per salvare il paziente; la donazione può avvenire solo quando il cervello non funziona più e non potrà mai più funzionare a causa della completa distruzione delle cellule cerebrali; quando, cioè, sia stato accertata la morte encefalica, o morte cerebrale, stato definitivamente irreversibile.

Domenica scorsa 5 Marzo presso la sede dell’AIDO in Via Fileni, 1 di San Benedetto del Tronto si è tenuta l’assemblea annuale del gruppo intercomunale di San Benedetto del Tr, Grottammare e Monteprandone dove alla presenza di associati ed interessati sono stati illustrati e commentati questi dati e sono state programmate le attività da svolgere nel 2006 finalizzate a diffondere e rafforzare il valore sociale e solidaristico della donazione di organi, tessuti e cellule.

Quest’anno oltre alla presenza ormai tradizionale di banchetti informativi, allestiti nelle piazze in occasione delle campagne nazionali, saranno attivati punti di informazione nei luoghi di aggregazione o con notevole afflusso di cittadini quali cinema, teatri e centri commerciali.

Particolarmente qualificante è l’iniziativa di fissare al dopocena dell’ultimo giovedì di ogni mese (eccezionalmente il giorno 23 per il mese di Marzo) un occasione di incontro ed approfondimento presso la sede sociale dove chi vorrà, potrà partecipare e vivere la vita associativa e contribuire con un piccolo impegno al raggiungimento di un grande risultato.

TRAPIANTO: Una parola che vale una vita

08/03/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati