Palio del duca: approvato il bilancio preventivo
Acquaviva Picena | In programma, il III Palio dei bambini e Sponsalia, nell'agosto 2006.
Nell'Assemblea ordinaria dei soci dell'Associazione Palio del Duca, riunitesi Lunedì 6 Marzo 2006 è stato approvato il bilancio preventivo.
Il Presidente Nello Gaetani ha illustrato il programma del III Palio dei Bambini "Vivere la Storia da protagonisti", realizzato in collaborazione con l'istituto scolastico comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto che avrà luogo Sabato 27 Maggio 2006 a partire dalle ore 16:00, e le tre serate di Sponsalia.
Giovedì 3 Agosto ore 21,00 Benedizione del Palio e Impalmazione; Venerdì 4 Agosto Matrimonio e Palio tra i rioni Aquila e Civetta; Domenica 6 Agosto Banchetto Nuziale Medievale all'interno della fortezza medievale.
Parteciperanno come gruppi ospiti l'Ente Cavalcata dell'Assunta di Fermo, gli arcieri storici della Caccia al cinghiale di Mondavio e il Palio dei Castelli di S.Severino Marche e tanti altri gruppi di artisti di strada.
A chiusura del programma estivo è previsto il concerto di musica Celtica V Edizione con il gruppo Santureia Venerdì 11 Agosto ore 21,00.
Il Presidente e il consiglio direttivo partecipano agli impegni istituzionali Sabato 18 e Domenica 19 a Corridonia si svolgerà l'Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici e Domenica a Pian di Meleto (PU) ci sarà l'Assemblea Regionale dell'Associazione Marchigiana Rievocazione Storiche. In entrambe il nostro Presidente è membro del Consiglio direttivo.
La commissione storica riunitasi appositamente tra i bozzetti pervenuti a scelto quello che più rappresenta la rievocazione storica Acquavivana è Cesare D'Antonio che si è aggiudicato il bando.
Artista Marchigiano scenografo, pittore, scultore, illustratore vive e lavora a Roma.
L'Associazione Palio del Duca collabora con altre rievocazioni storiche e partecipa ad eventi rievocativi.
Organizza per gli Sposi il matrimonio in costume medievale alla corte del Duca degli Acquaviva.
L'Associazione è sempre attenta a coltivare gli interessi delle nuove generazioni (Palio dei Bambini), svolgendo un ruolo sempre più importante per Acquaviva Picena.
Il Presidente Nello Gaetani ha illustrato il programma del III Palio dei Bambini "Vivere la Storia da protagonisti", realizzato in collaborazione con l'istituto scolastico comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto che avrà luogo Sabato 27 Maggio 2006 a partire dalle ore 16:00, e le tre serate di Sponsalia.
Giovedì 3 Agosto ore 21,00 Benedizione del Palio e Impalmazione; Venerdì 4 Agosto Matrimonio e Palio tra i rioni Aquila e Civetta; Domenica 6 Agosto Banchetto Nuziale Medievale all'interno della fortezza medievale.
Parteciperanno come gruppi ospiti l'Ente Cavalcata dell'Assunta di Fermo, gli arcieri storici della Caccia al cinghiale di Mondavio e il Palio dei Castelli di S.Severino Marche e tanti altri gruppi di artisti di strada.
A chiusura del programma estivo è previsto il concerto di musica Celtica V Edizione con il gruppo Santureia Venerdì 11 Agosto ore 21,00.
Il Presidente e il consiglio direttivo partecipano agli impegni istituzionali Sabato 18 e Domenica 19 a Corridonia si svolgerà l'Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici e Domenica a Pian di Meleto (PU) ci sarà l'Assemblea Regionale dell'Associazione Marchigiana Rievocazione Storiche. In entrambe il nostro Presidente è membro del Consiglio direttivo.
La commissione storica riunitasi appositamente tra i bozzetti pervenuti a scelto quello che più rappresenta la rievocazione storica Acquavivana è Cesare D'Antonio che si è aggiudicato il bando.
Artista Marchigiano scenografo, pittore, scultore, illustratore vive e lavora a Roma.
L'Associazione Palio del Duca collabora con altre rievocazioni storiche e partecipa ad eventi rievocativi.
Organizza per gli Sposi il matrimonio in costume medievale alla corte del Duca degli Acquaviva.
L'Associazione è sempre attenta a coltivare gli interessi delle nuove generazioni (Palio dei Bambini), svolgendo un ruolo sempre più importante per Acquaviva Picena.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati