Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dop per i Cappelli

Fermo | Un comitato tecnico studia il Disciplinare

Confindustria Fermo, Cappeldoc, Comuni e imprenditori del cappello. Quattro “attori” che si sono messi insieme affinchè la denominazione di origine protetta (Dop) per i cappelli del Fermano venga riconosciuta in modo ufficiale.

La Dop è un marchio di qualità che attesta che il prodotto, in questo caso i copricapo, è realizzato in questo territorio. Dunque la territorialità come requisito principe. La scorsa settimana a Montappone si è riunito un comitato tecnico. I comuni di Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado e Falerone hanno delegato per questo obiettivo il Consorzio Cappeldoc e Confindustria Fermo.

Il lavoro, coordinato da Claudio Tirabasso per conto di Cappeldoc, si è svolto con la collaborazione degli imprenditori in rappresentanza delle tipologie delle materie prime: per la paglia Annalisa Mochi (azienda Di Chiara Rosa - Montappone), per il feltro Attilio Sorbatti (azienda Sorbatti - Montappone), per il tessuto Carlo Forti (azienda Axis - Montappone) e per il filato Alessandra Cruciani (azienda Newlad - Massa Fermana).

Ai quattro imprenditori si aggiungeranno due delegati di Cappeldoc e Confindustria Fermo e quelli dei quattro comuni che per ora hanno aderito al progetto.

Terminata la fase di verifica (il gruppo di lavoro si aggiornerà la prossima settimana), le due associazioni di categoria presenteranno la definitiva bozza del Disciplinare (che per ora si compone di 12 articoli) ai comuni interessati che, dopo averla opportunamente vagliata, insieme o attraverso un comune capofila, presenteranno il Disciplinare di Produzione all`apposita Commissione Regionale. Commissione che dopo un’ulteriore valutazione lo invierà alla Giunta Regionale per la definitiva approvazione.

08/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati